INVOLTINI DI POLLO CON PEPERONI E SCAMORZA
Involtini di petto di pollo con peperoni e scamorza per un secondo ricco e sfizioso. Un modo diverso e allegro per gustare il petto di pollo.
Involtini di petto di pollo con peperoni e scamorza per un secondo ricco e sfizioso. Un modo diverso e allegro per gustare il petto di pollo.
A volte bastano pochissimi ingredienti che abbiamo sempre in casa per realizzare in poco tempo questi dolcetti al limone semplici e veloci.
Fare il pane in casa oltre ad essere bello è anche sano, come questi panini integrali all’olio extravergine, per buffet, merende, pranzi e cene.
Buonissima la pasta fatta in casa, con tutti i tipi di condimento, anche semplice, come queste tagliuccine aglio, olio e pomodorini.
Il baccalà bollito ai sapori mediterranei è una ricetta che ci permette di gustare il baccalà in maniera semplice e appetitosa.
Per un antipasto veloce, sfizioso ed economico, prepariamo delle terrine vegetali con scamorza al forno.
Formaggio fresco spalmabile di origine libanese fatto in casa. Il suo vero nome è Labneh.
I falafel con salsina shiro sono delle deliziose polpettine a base di ceci, accompagnate con una salsa tipica eritrea.
Un risotto ai carciofi con formaggio, ben mantecato, cremoso e profumato di mentuccia.
Anche gli hot dog fatti in casa possono essere buoni come quelli che mangiamo fuori, soprattutto con i panini fatti in casa.
Soffici e profumati panini per hot dog preparati con il latticello. Perfetti anche per merende e pic nic.
La ricottta fresca fatta in casa è un latticino semplice e genuino. molto semplice da fare
Bocconcini di pollo al curry con riso basmati, per un piatto unico ricco di sapore e profumato di spezie.
Sfiziose tortine di pasta sfoglia con zucchine, pomodorini e formaggio filante, semplici e veloci da fare per stuzzicare l’appetito.
Leggerissima focaccia con peperoni pomodori e mozzarella sfiziosa e con un croccante cornicione.
La caponata di melanzane e peperoni è un piatto che ci ricorda l’estate, dal sapore pieno e agrodolce, buona sia calda che fredda.
Spaghettoni alla cacio e pepe rivisitata su crema di broccoli per un piatto molto gustoso, che aggiunge note alla ricetta originale.
Per colazione e merenda provate questi biscotti strudel casarecci con marmellate fatte in casa.
Le polpettine di pollo ubriache agli aromi sono un piatto che piacerà a tutti, soprattutto ai bambini, perché morbide e saporite e senza timore perché la parte alcolica evapora in cottura.
Per un contorno sfizioso che piaccia a tutti, provate queste patate in padella saporite e veloci.
Il casatiello semplificato di Ginetta è una specie di pane arricchito con salame, provolone e formaggio. Quella che vi propongo è una rivisitazione della tipica ricetta pasquale napoletana.
Il pane facile con farina di mais e altre farine è senza impasto. Basta una forchetta e poi aspettate che lieviti per infornarlo.
Pasta fagioli e cozze è una gustosa minestra che possiamo gustare calda d’inverno e fredda in estate.
Spaghetti con le cozze e pomodorini, per un piatto semplice che sa di mare.
I garganelli sono una pasta tipica della cucina emiliana che ho voluto condire con una salsa semplice e colorata a base di zucchine, guanciale e zafferano.
I garganelli sono una pasta tipica emiliana che si prepara con un bastoncino fatto rotolare su un rigagnocchi.
La vignarola con fave carciofi e piselli insieme al guanciale e lattuga sono un gustoso piatto della cucina romana.
Plumcake allo yogurt di vaniglia e cacaco, per colazione o merenda, senza burro e con scagliette di cioccolato.
Sfiziosi carciofi a spicchi fritti dorati per un saporito contorno o uno sfizioso antipasto.