SARDELLINE GRATINATE CON PANATURA SAPORITA
Con pochissimi euro possiamo preparare queste sardelline gratinate con panatura saporita, per un pieno di omega 3.
Con pochissimi euro possiamo preparare queste sardelline gratinate con panatura saporita, per un pieno di omega 3.
Un condimento insolito per questa polenta, con verza e salsiccia, per un piatto con meno grassi ma sempre gustoso.
Frollini cuor d’arancia, dove la pasta frolla incontra una crema d’arancia per un’esplosione di bontà.
Nascono come bignolini al parmigiano per brodo e vellutate, ma sono buonissimi anche da soli per accompagnare un aperitivo.
Lasciamoci ipnotizzare e avvolgere dalla spirale di queste belle e buone fette biscottate al cacao.
Sfiziosissimi toast rustici cotti in padella. Una ricetta di recupero perché in cucina non si butta via niente.
Pochissimi ingredienti per questo piatto super appetitoso che ci ricorda il profumo del mare.
Conchiglie di semola all’uovo fatte con la macchina per la pasta. Divertiamoci con nuovi formati!
Siamo abituati a mangiare la pasta alla carbonara, ma che ne dite di assaggiare questi supplì alla carbonara? Un’alternativa croccante e filante alla classica pasta!
Come trasformare una buonissima verdura in sfiziosissime crocchette di broccoletti con cuore di mozzarella e panatura di corn flakes.
I crostini con broccoletti salsiccia e formaggio sono un’idea semplice e gustosa per un antipasto colorato e saporito.
Semplici saccottini di pasta fillo con un ripieno gustoso con sorpresa che possiamo preparare in anticipo.
Divertitevi anche a voi a fare questi fusilli di semola attorcigliati con lo spiedino di legno. È incredibile cosa possono fare le nostre mani con un semplice legnetto.
Insoliti biscotti di frolla speziata con cuore di cristallo per un Natale dolce e scintillante.
Cocktail di gamberi su conchiglie commestibili di brisée per una simpatica rivisitazione di un antipasto evergreen.
Ghirlanda brioche delle Feste, una dolce e morbida bontà ricca di uvetta, arance candite e gocce di cioccolata.
Prepariamo in casa degli stuzzicanti tozzetti salati, perfetti per accompagnare l’aperitivo.
Involtini di calamari con verdure croccanti per un piatto semplice ma scenografico, leggero e dal sapore di mare.
Per portare il Natale in tavola a volte basta un semplice ed economico antipasto, come le uova sode di Babbo Natale.
Muffin alle mele frullate, tutto il sapore delle mele senza vedere né sentire la polpa molle.
La maionese di soia fatta in casa è una valida alternativa alla classica maionese.
Volete un’alternativa ai soliti tortellini in brodo? Provate queste palline di formaggio in brodo di carne per un piatto insolito e saporito.
Tutto il sapore della Sicilia in questo budino alla pasta di mandorle fresco, leggero e semplicissimo da fare.
Cosce di pollo con ripieno a sorpresa per un piatto di grande effetto, con poca spesa.
Può essere sempre utile sapere come disossare le cosce di pollo perché si prestano a essere farcite con gustosi ripieni.
Divertitevi insieme ai vostri bambini a fare questi frollini Orso Poppy all’avena, zucchero di canna e mandorle.
Iniziamo la giornata con queste fette biscottate fatte in casa, genuine e croccanti, pronte per essere spalmate di marmellata o cioccolato.
Vi invito a peccare di gola con queste cotolette di patate farcite di formaggio e salame piccante!