CANNOLI DI PASTA FILLO CON PANNA MONTATA
Basta un foglio di pasta fillo per creare in pochi minuti dei cannoli croccantissimi!
Basta un foglio di pasta fillo per creare in pochi minuti dei cannoli croccantissimi!
Mettiamo lo yogurt nell’impasto e avremo delle brioches più leggere!
Una torta preparata con la pasta fillo, semplice e profumata come non avete mai mangiato!
Mangiateli a cuor leggero perché sono di frolla senza burro!
Come trasformare una semplice crostata in una “mostruosa” crostata di Hallowen!
A colazione, a merenda e in ogni momento, la sbriciolata con crema di nocciole è sempre un godimento!
Dopo i cornetti casalinghi, che ne dite di provare queste brioches intrecciate? Sono perfette per la colazione!
Non c’è festa del papà senza i bignè di San Giuseppe, quelli fritti e pieni di crema.
Crostata con frolla alle nocciole e marmellata di cotogne profumata e fragrante per una dolce pausa.
Questa torta cioccolatina è un delizioso dolce, semplice e veloce da fare, per cui bastano solo pochi ingredienti.
Deliziosi pasticcini da tè profumati al burro, perfetti per accompagnare una tisana o una tazza di tè o da gustare quando abbiamo voglia di dolce.
Se volete dei dolcetti che non siano fritti, che non abbiano creme o panna e che siano di facile esecuzione, preparate queste girandole e fiori di pasta sfoglia.
Vi ricordate le famose frittelle di Paperino? Le ritroverete in questi deliziosi pancakes con sciroppo di amarene (o anche d’acero o con crema di nocciole).
Riscopriamo la bontà delle merende di una volta con questi morbidi panini con gocce di cioccolato fondente. Potete farcirli per renderli ancora più golosi!
Per colazione e merenda provate questi biscotti strudel casarecci con marmellate fatte in casa.
Plumcake allo yogurt di vaniglia e cacaco, per colazione o merenda, senza burro e con scagliette di cioccolato.
Crostata di marmellata di clementine fatta in casa. Il dolce più classico, buono e dal sapore di casa.
I bignolini di San Giuseppe alla crema, sono dei deliziosi bocconcini. Una versione in miniatura dei classici bignè della festa del papà.
Con pochi e semplici ingredienti possiamo creare un dolce veloce e delizioso, come questi strudel di crepes con mele e uvetta che possiamo gustare con panna o con gelato di vaniglia e pinoli tostati.
Gli struffoli umbri di carnevale sono fatti secondo una ricetta di famiglia. Deliziosi dolcetti di pasta fritti e poi rotolati nel miele e alchermes.
Anche con una semplice CROSTATA CON MARMELLATA DI CILIEGE possiamo festeggiare San Valentino. Una classica pasta frolla riempita con una deliziosa marmellata di ciliege e tanti cuori per decorare la crostata.
Per San Valentino prepariamo in casa i baci al cioccolato e pistacchio. Sono semplici da fare e si avvicinano molto a quelli famosi.
I biscotti degli innamorati sono preparati con una pasta frolla di tuorli di uova sode che rendono l’impasto molto delicato e friabile.
I biscottini dolci promesse sono semplici e facili da fare. Sono molto friabili e promettono tanta bontà.
Prepariamo i cornetti casalinghi di pasta brioche e fare colazione sarà un vero piacere. Possiamo anche farcirli!
Un dolce che ci sorprenderà appena tagliamo la prima fetta. Il Dolce zebrato glassato al cioccolato è soffice come un ciambellone e super goloso.
Il salame di cioccolato e frutta secca racchiude tantissimi ingredienti tipici del Natale come la frutta secca, i fichi secchi e le profumate spezie.
Il panettoncino goloso super farcito è un dolce veloce da preparare, senza cottura e subito pronto da gustare per la felicità di grandi e bambini.
Le tortine di mele alla veneziana sono un dolcetto semplice, delizioso e veloce da fare. Avvolte da una nuvola di zucchero a velo, conquisteranno tutti.