SBRICIOLATA CON CREMA DI NOCCIOLE
È vero che con la crema di nocciole con cacao è buono tutto, ma se uniamo la crema di nocciole ad una profumata pasta frolla, ecco che nasce una SBRICIOLATA CON CREMA DI NOCCIOLE paradisiaca!
Diciamo che è una sorta di crostata dove però la pasta frolla non è messa a striscioline, ma è letteralmente sbriciolata fino a coprire completamente la torta.
In cottura tutte quelle “briciole” si uniranno e formeranno una superficie tutta bitorzoluta e croccantissima che nasconde il cuore di crema di nocciole.
Se vi ho fatto venire l’acquolina in bocca, leggete la ricetta e facciamola insieme, anche perché è facilissima.

- 300 gr di farina 00
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- la buccia di mezzo limone grattugiata
- qualche goccia di essenza di vaniglia o una bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- crema di nocciole a volontà
Ora mescolate tutti gli ingredienti, riducendoli come sabbia.
Adesso aggiungete le uova e quando avremo inglobato tutti gli ingredienti, rovesciate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo giusto il tempo di formare un impasto omogeneo.




Vi ricordo che la pasta frolla non va lavorata a lungo per non scaldarla con le mani, quindi formate un panetto, copritelo con la pellicola e fatelo riposare in frigo per almeno 20/30 minuti.
Trascorso il tempo, dividiamo a metà l’impasto e con una metà formiamo un disco, dello spessore di circa 5 mm o come preferite voi, poi lo mettiamo in una teglia che abbiamo ricoperto di carta forno.
Ricopriamo la pasta frolla con abbondante crema di nocciole, restando un po’ distanti dal bordo e poi con l’atra metà di pasta frolla ricopriamo la torta, sbriciolandola sopra staccando delle palline irregolari.





Ora mettiamo la nostra sbriciolata con crema di nocciole in forno già caldo a 180°C per circa 20/25 minuti, sempre in base al vostro forno e comunque fino a quando la vedremo bella dorata in superficie.
In cottura tutte le “briciolone” si salderanno formando una bella crosta croccante.
Ed ecco come si presenterà la nostra sbriciolata con crema di nocciole appena sfornata.

Quando la sbriciolata con crema di nocciole sarà fredda, spolveratela con lo zucchero a velo e poi decorate con altra crema di nocciole fatta cadere a filo.

______________________________________________________________
SUGGERIMENTI
➡️ Ideale sarebbe farla il giorno prima e metterla in frigo fino al giorno dopo.
➡️ Naturalmente potete fare la sbriciolata anche con la crema pasticcera o la marmellata.
______________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Prova anche queste:
