FRITTATINE CON ASPARAGI PROSCIUTTO COTTO E FORMAGGIO
Semplici e gustose frittatine con asparagi prosciutto cotto e formaggio per una cena o un pranzo ricco di sapore e colorato.
Semplici e gustose frittatine con asparagi prosciutto cotto e formaggio per una cena o un pranzo ricco di sapore e colorato.
Fusilloni alla carbonara rivisitata con i piselli, per un piatto della tradizione molto gustoso e cremoso, ammorbidito dalla presenza dei dolcissimi pisellini.
Un profumatissimo polpo verace in umido con le olive dove è impossibile non fare la scarpetta.
Facciamo il pieno di omega 3 con queste squisite e sfiziose alici fritte con panatura aromatica, croccanti e profumate.
Involtini di petto di pollo con peperoni e scamorza per un secondo ricco e sfizioso. Un modo diverso e allegro per gustare il petto di pollo.
Buonissima la pasta fatta in casa, con tutti i tipi di condimento, anche semplice, come queste tagliuccine aglio, olio e pomodorini.
Il baccalà bollito ai sapori mediterranei è una ricetta che ci permette di gustare il baccalà in maniera semplice e appetitosa.
Per un antipasto veloce, sfizioso ed economico, prepariamo delle terrine vegetali con scamorza al forno.
I falafel con salsina shiro sono delle deliziose polpettine a base di ceci, accompagnate con una salsa tipica eritrea.
Un risotto ai carciofi con formaggio, ben mantecato, cremoso e profumato di mentuccia.
Anche gli hot dog fatti in casa possono essere buoni come quelli che mangiamo fuori, soprattutto con i panini fatti in casa.
Bocconcini di pollo al curry con riso basmati, per un piatto unico ricco di sapore e profumato di spezie.
Sfiziose tortine di pasta sfoglia con zucchine, pomodorini e formaggio filante, semplici e veloci da fare per stuzzicare l’appetito.
Leggerissima focaccia con peperoni pomodori e mozzarella sfiziosa e con un croccante cornicione.
La caponata di melanzane e peperoni è un piatto che ci ricorda l’estate, dal sapore pieno e agrodolce, buona sia calda che fredda.
Spaghettoni alla cacio e pepe rivisitata su crema di broccoli per un piatto molto gustoso, che aggiunge note alla ricetta originale.
Le polpettine di pollo ubriache agli aromi sono un piatto che piacerà a tutti, soprattutto ai bambini, perché morbide e saporite e senza timore perché la parte alcolica evapora in cottura.
Pasta fagioli e cozze è una gustosa minestra che possiamo gustare calda d’inverno e fredda in estate.
Spaghetti con le cozze e pomodorini, per un piatto semplice che sa di mare.
I garganelli sono una pasta tipica della cucina emiliana che ho voluto condire con una salsa semplice e colorata a base di zucchine, guanciale e zafferano.
La vignarola con fave carciofi e piselli insieme al guanciale e lattuga sono un gustoso piatto della cucina romana.
Pizzette in padella bianche e rosse, soffici e facili. Si preparano in pochi istanti, senza aspettare la lievitazione.
Una pasta tipica sarda, a forma di conchiglia, perfetta per raccogliere una salsa appetitosa, come questa arrabbiata con olive.
Gli gnocchetti sardi sono una tipica pasta della tradizione sarda, preparati con farina di semola e acqua calda.
Se volete gustare un piatto rustico e ricco di sapore, seguite questa semplice ricetta dei fagioli con il prosciutto e sentirete che bontà.
Per un aperitivo insolito e sfizioso provate la ricetta di questi gamberi in gabbia di zucchine, dolci e croccanti.
Il ragù è la salsa della tradizione, pilastro della cucina italiana. Dedichiamogli un po’ di tempo e saremo ricompensati da tanta bontà.
Buonissima la pasta fatta in casa con tutti i tipi di condimento, anche semplice, come queste tagliuccine aglio olio e pomodorini.
Le granatine di carne di manzo, croccanti fuori e morbide dentro, possono essere un bel secondo o un saporito antipasto.