GHIRLANDA BRIOCHE DELLE FESTE
Ghirlanda brioche delle Feste, una dolce e morbida bontà ricca di uvetta, arance candite e gocce di cioccolata.
Ghirlanda brioche delle Feste, una dolce e morbida bontà ricca di uvetta, arance candite e gocce di cioccolata.
Prepariamo in casa degli stuzzicanti tozzetti salati, perfetti per accompagnare l’aperitivo.
Involtini di calamari con verdure croccanti per un piatto semplice ma scenografico, leggero e dal sapore di mare.
Per portare il Natale in tavola a volte basta un semplice ed economico antipasto, come le uova sode di Babbo Natale.
Muffin alle mele frullate, tutto il sapore delle mele senza vedere né sentire la polpa molle.
La maionese di soia fatta in casa è una valida alternativa alla classica maionese.
Volete un’alternativa ai soliti tortellini in brodo? Provate queste palline di formaggio in brodo di carne per un piatto insolito e saporito.
Tutto il sapore della Sicilia in questo budino alla pasta di mandorle fresco, leggero e semplicissimo da fare.
Cosce di pollo con ripieno a sorpresa per un piatto di grande effetto, con poca spesa.
Può essere sempre utile sapere come disossare le cosce di pollo perché si prestano a essere farcite con gustosi ripieni.
Divertitevi insieme ai vostri bambini a fare questi frollini Orso Poppy all’avena, zucchero di canna e mandorle.
Iniziamo la giornata con queste fette biscottate fatte in casa, genuine e croccanti, pronte per essere spalmate di marmellata o cioccolato.
Vi invito a peccare di gola con queste cotolette di patate farcite di formaggio e salame piccante!
Fritto abbiamo mangiato proprio di tutto, ma c’è sempre qualcosa da provare, come queste invitanti cotolette di patate.
Una squisita zuppa di ceci e castagne ideale per i vegetariani e perfetta per i celiaci, perché senza glutine.
Semplici e appetitosi crostini con funghi pleurotos e formaggio per un pranzo o una cena smart.
Filoncini di pane fatto in casa con una croccantezza e un profumo irresistibili.
Un ricordo di bambina che ho voluto rinfrescare preparando questa cotognata in varie forme.
Vi piacciono gli anelli di calamari fritti? Seguite la mia ricetta e il vostro fritto sarà favoloso.
Pizzette senza lievito e senza farina? Eccole qui: pizzette di polenta con pomodoro e mozzarella!
Un piatto che ci ricorda l’estate, queste spighe di pasta all’uovo con salsa di pomodorini al profumo di basilico.
Se mettiamo un pizzico di fantasia nel fare la pasta in casa, ecco che escono delle bellissime spighe di pasta all’uovo.
Per lucidare i nostri dolci, prepariamo in casa la gelatina di mele cotogne fatta con gli scarti, semplice e genuina.
Arricchite i vostri aperitivi con delle chips di cavolo nero fatte in casa. Sono sfiziose, facilissime e veloci da fare!
Un’alternativa ai soliti funghi trifolati? Funghi fritti panati da gustare caldi e croccanti.
Senza coloranti, conservanti e con solo frutta di stagione e biologica per questa confettura di mele cotogne fatta in casa.
Iniziare la giornata con un sorriso è la cosa migliore e allora facciamo colazione con questi simpatici biscotti feliciotti!
Cappellacci con castagne e speck al burro e salvia con un ripieno di ricotta per un piatto autunnale dal sapore delicato e avvolgente.
Usiamo la farina di castagne per preparare una pasta fatta in casa delicata e dal sapore autunnale.
Eccoli i miei biscotti castagnotti in perfetto mood autunnale, con farina di castagne ed una frolla speciale.