SUPPLÌ CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA
Per me i Supplì dovrebbero essere patrimonio dell’Unesco, perché sono troppo buoni, con quel profumo inconfondibile, quella panatura croccante e quella mozzarella filante che al solo pensiero mi viene subito l’acquolina in bocca!
Ispirata da questa immagine, ho pensato di unire due goduriose bontà, i supplì e la parmigiana di melanzane, e sono nati i SUPPLÌ CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA!
Ottimo riso Carnaroli, cotto in una salsa al pomodoro e basilico con brodo vegetale, come un tradizionale risotto, a cui si aggiungono le melanzane fritte. Una bella mantecata con burro e parmigiano e poi si aspetta pazientemente che si freddi.
Dopodiché divertiamoci a comporre i nostri SUPPLÌ CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA dando la classica forma e inserendo un bel bastoncino di mozzarella. Una bella panatura completerà il nostro lavoro.
Ora ascoltiamo la dolce musica della frittura, inebriamoci con quell’inconfondibile profumino e poi finalmente gustiamoci questi insoliti SUPPLÌ CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA super filanti!

SUPPLÌ CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA
- 200 gr di riso carnaroli
- mezzo litro circa di brodo vegetale
- 100 gr di pomodoro + 1 cucchiaio colmo di concentrato di pomodoro
-
150 gr di melanzane
-
mezzo scalogno
- basilico q. b.
-
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 fior di latte
-
1 uovo grande (per la panatura)
- pangrattato (per la panatura)
-
olio di semi di arachidi (per friggere)
- burro q. b.
- olio q. b.
-
sale
-
pepe
Adesso versiamo il riso nella salsa al pomodoro, lo facciamo tostare leggermente e poi cominciamo a cuocere il risotto aggiungendo il brodo vegetale caldo poco alla volta, aggiungendo altro brodo quando il precedente brodo è stato già assorbito.
Quando manca poco alla fine della cottura del risotto, aggiungiamo le melanzane che abbiamo tenuto da parte, il basilico spezzettato e portiamo a cottura.
Facciamo asciugare bene tutto il brodo perché per dei supplì perfetti il risotto deve essere asciutto. Fuori dal fuoco aggiungiamo dei tocchetti di burro, il parmigiano grattugiato e lo mantechiamo bene.
Adesso versiamo il risotto per i SUPPLÌ CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA su un vassoio largo e lo facciamo freddare. Intanto tagliamo il fior di latte a bastoncini.
Laviamoci bene le mani, poi quando il riso è freddo prendiamo una cucchiaiata di riso (io con le mani 😉) circa 45/50 gr, gli diamo una forma a uovo, creiamo una conchetta, ci mettiamo dentro un bastoncino di mozzarella e poi richiudiamo compattando bene il riso.
Adesso non ci resta che passare ogni SUPPLÌ CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi li rotoliamo nel pangrattato. Compattiamoli bene e sono pronti per essere fritti in olio di semi di arachidi.
Per sapere la giusta temperatura dell’olio, circa 170°C, se non abbiamo un termometro, immergiamo il manico di un mestolo di legno o uno spiedino di legno nell’olio caldo e se intorno si formano tantissime bollicine il nostro olio è pronto per la frittura.
Friggiamo quindi i nostri SUPPLÌ CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA pochi alla volta, per non abbassare la temperatura dell’olio e quando saranno ben dorati li scoliamo e li facciamo asciugare su carta cucina. Intanto che friggiamo gli altri SUPPLÌ CON MELANZANE ALLA PARMIGIANA teniamo in caldo quelli che abbiamo già fritto.

___________________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Potrebbero interessarti anche queste:
