FORMAGGIO FRITTO PANATO
Per un pranzo o una cena semplice e veloce e che piacerà sicuramente a tutti, provate questo FORMAGGIO FRITTO PANATO.
Basta un formaggio a pasta filata che tutti abbiamo in frigo, ad esempio un formaggio tipo galbanino oppure un formaggio simile, tipo caciottina e in poco tempo possiamo preparare un piatto molto sfizioso.
Volendo possiamo usare anche la mozzarella per pizza, quella che viene chiamata filone che è asciutta e non acquosa come la mozzarella.
![formaggio fritto panato](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/eaa5c62f-67ef-40b5-9fa4-1a402493068f.jpg)
- 6 fette di formaggio a pasta filata
- 1 uovo
- farina
- pangrattato
- olio di semi di arachidi per friggere
- sale
![formaggio fritto panato](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2023/02/814932a0-b953-4cfb-a6f0-ba0334a771f7-768x768-1.jpg)
![formaggio fritto panato](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2023/02/acb9b223-e2d6-4542-bfe1-78a9e15ea6ae-768x768-1.jpg)
![formaggio fritto panato](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2023/02/74602da8-b727-482c-b3bd-dac997c83512-768x768-1.jpg)
Poi giriamo le fette di formaggio nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato per una panatura bella compatta.
![formaggio fritto panato](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2023/02/adde3df5-8ce5-477a-a19f-593cb333dde0-768x768-1.jpg)
![formaggio fritto panato](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2023/02/6f6c36c7-34b3-4182-b26f-ab462f073598-768x768-2.jpg)
![formaggio fritto panato](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2023/02/1260b449-7a43-4619-93aa-1e9a8613bd81-768x768-2.jpg)
A questo punto in una padella scaldiamo l’olio di semi di arachidi (o di girasole) e quando sarà molto caldo, a circa 180°C, friggiamo il formaggio.
Appena vediamo la crosta dorata lo togliamo dall’olio e lo facciamo asciugare su carta da cucina.
![formaggio fritto panato](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/605fa0f8-03a3-4c0e-b6c0-7c5c4b018d48.jpg)
Inutile dire che questo FORMAGGIO FRITTO PANATO va mangiato bello caldo e filante e sentirete che bontà!
______________________________________________________________________________
SUGGERIMENTI
➡️ L’olio deve essere molto caldo, così formerà subito la crosta croccante e il formaggio non uscirà.
➡️ Se non avete un termometro per misurare la temperatura dell’olio, immergete il manico di una mestolo di legno e se vedete che si formano tantissime bollicine intorno al legno, l’olio è pronto per friggere.
➡️ Friggete sempre pochi pezzi alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio.
➡️ Dopo ogni frittura, prima di friggere altri pezzi, aspettate sempre che si rialzi la temperatura dell’olio.
➡️ Questi suggerimenti valgono per qualunque cosa vogliamo friggere.
➡️ Per i celiaci basterà sostituire il pangrattato con del semolino.
______________________________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Prova anche queste:
![](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2019/05/cropped-logo_ginetta_alfa_512.png)