PEPERONI RIPIENI CON RISO

Prosciutto e melone o l’insalata caprese, ci sono piatti che sono simboli dell’estate, come anche i Pomodori con riso e patate, il piatto estivo per eccellenza, un buon piatto unico arricchito con patate da mangiare assolutamente freddo. Ma avete mai provato i PEPERONI RIPIENI CON RISO? Vi garantisco che anche loro, al pari dei pomodori con riso, sono buonissimi e forse anche un po’ insoliti, visto che di solito i peperoni vengono riempiti di carne o mollica di pane.

I PEPERONI RIPIENI CON RISO si preparano più o meno come i pomodori con il riso, soltanto che il riso del ripieno deve essere cotto prima perché i peperoni non hanno il liquido necessario per cuocere il riso, come invece avviene per i pomodori con il riso.

Per cuocere il riso che serve a preparare i PEPERONI RIPIENI CON RISO possiamo usare due metodi:

1) Il metodo sicuramente più veloce è lessare il riso al dente, scolarlo e poi condirlo a nostro piacere.

2) Oppure cuocere il riso come fosse un risotto: possiamo preparare un risotto allo zafferano oppure un risotto con crema di peperoni o semplicemente al pomodoro.

Per i miei PEPERONI RIPIENI CON RISO ho preferito preparare un risotto con crema di peperoni, perché così è più saporito del semplice riso bollito, ho aggiunto del formaggio a dadini e poi ho riempito i peperoni. Se vi avanza del riso, mettetelo intorno ai peperoni.

Aggiungere le patate è facoltativo ma a me piacciono e dato che il tempo di cottura dei PEPERONI RIPIENI CON RISO è più breve dei pomodori con il riso, ho prima sbollentato le patate, le ho condite e poi le ho finite di cuocere con i peperoni.

peperoni ripieni con riso
PEPERONI RIPIENI CON RISO

INGREDIENTI
 
Per 3 persone (oppure per 6 persone se ne mangiate uno a testa)
 
  • 4 peperoni rossi
  • 200 gr di riso carnaroli (o arborio)
  • 1 spicchio di cipolla
  • patate (facoltative)
  • basilico
  • circa 60 gr di formaggio a dadini
  • olio evo
  • sale
  • pepe 

PROCEDIMENTO
 
Prendiamo 3 peperoni, li laviamo, li tagliamo a metà (come da filmato) e poi con uno scavino o un semplice coltellino togliamo i filamenti bianchi, i semi e il torsolo del peperone. Se vediamo che qualche peperone non si tiene in piedi, tagliamo una piccola fettina all’estremità in modo che riesca a stare dritto.
 
Adesso tagliamo grossolanamente la cipolla e il peperone che non abbiamo usato, li mettiamo in una padella con un giro d’olio, saliamo, pepiamo a piacere, aggiungiamo qualche fogliolina di basilico e facciamo rosolare per un paio di minuti. 
 
 
TAGLIARE I PEPERONI E PULIRE L’INTERNO
TAGLIARE UN PEZZETTINO PER STABILIZZARE I PEPERONI
AFFETTARE GROSSOLANAMENTE CIPOLLA E PEPERONE

Aggiungiamo un mestolo di acqua e finiamo di cuocere i peperoni. Una volta cotti li mettiamo nel bicchierone e gli diamo una bella frullata, fino a farli diventare una crema.

Nel frattempo sbucciamo le patate, le tagliamo a fette e le mettiamo per qualche istante in una ciotola con acqua fredda per far perdere un po’ di amido, poi le sbollentiamo in acqua salata oppure le cuociamo al microonde per circa 8 minuti, in una ciotola con qualche cucchiaio d’acqua e coperte con pellicola.

Riprendiamo la padella usata per cuocere i peperoni (non occorre lavarla), ci versiamo la crema di peperoni e poi aggiungiamo il riso che facciamo cuocere AL DENTE come se fosse un normale risotto, aggiungendo un po’ alla volta il brodo vegetale o di carne, come preferite (in caso anche di dado 😉).

Quando il riso è pronto e morbido, lo togliamo dal fuoco, aggiustiamo di sale e pepe (se serve), aggiungiamo i dadini di formaggio e poi riempiamo i nostri peperoni. Come potete vedere dal filmato, nei peperoni ho messo anche dei pezzetti di sottilette che vagavano nel frigo e devo dire che ci stanno molto bene! Se avanza del riso, mettiamolo intorno ai peperoni, come facciamo con i pomodori col riso.

CUOCIAMO E FRULLIAMO I PEPERONI
CUOCERE IL RISO CON LA CREMA DI PEPERONI
AGGIUNGERE IL FORMAGGIO E RIEMPIRE I PEPERONI

Riprendiamo le patate che abbiamo lessato, le condiamo con olio, sale, pepe, origano e le mettiamo intorno ai peperoni. Un bel giro d’olio extravergine e mettiamo i nostri PEPERONI RIPIENI CON RISO in forno già caldo a 230°C per circa 30 minuti, regolandoci sempre in base al nostro forno.

CONDIRE LE PATATE PRECEDENTEMENTE LESSATE
METTERE LE PATATE INTORNO AI PEPERONI
FARE UN BEL GIRO D’OLIO

Come per i pomodori con riso, vi consiglio di mangiare i PEPERONI RIPIENI CON RISO freddi e saranno un piatto perfetto per l’estate!

peperoni ripieni con riso
PEPERONI RIPIENI CON RISO

______________________________________________________________

Ti è piaciuta questa ricetta con i peperoni?

Prova anche queste:

POLPETTE DI POLLO CON I PEPERONI
POLLO CON I PEPERONI
POLLO ALLA CACCIATORA GHIOTTA
PEPERONI ARROSTITI CON SALSINA AI CAPPERI E ACCIUGHE
ZUCCHINE ROLLS CON PEPERONI E MOZZARELLA
PEPERONI RIPIENI CON SAPORITO PANE RAFFERMO
INVOLTINI DI POLLO CON PEPERONI E SCAMORZA
FOCACCIA CON PEPERONI POMODORINI E MOZZARELLA
CAPONATA DI MELANZANE E PEPERONI
PEPERONI FRIGGITELLI CON OLIVE E PINOLI
PEPERONI IN AGRODOLCE
FILETTI DI PEPERONI CON FORMAGGIO E ACCIUGHE

la cucina di ginetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *