FOCACCIA SOFFICE CON PEPERONI POMODORI E OLIVE
Se conoscete e avete già mangiato la focaccia barese saprete che è di un buono pazzesco! In questa mia versione ho voluto arricchire ancora di più di sapori mediterranei la ricetta originale e creare così una FOCACCIA SOFFICE CON PEPERONI POMODORI E OLIVE!
L’impasto base è sempre lo stesso: farina di semola, farina 00, lievito, olio e acqua. Questo è un impasto che si lavora tranquillamente a mano, ma se avete la planetaria usatela! Ricordo che è un impasto molto idratato e che quindi resta molto appiccicoso, ma non vi preoccupate va bene così, è questa la sua caratteristica che lo rende molto soffice e quasi senza peso 😉
La differenza della focaccia barese con questa FOCACCIA SOFFICE CON PEPERONI POMODORI E OLIVE è nel condimento, che è più abbondante perché sta sia nell’impasto che in superficie.
I peperoni insaporiti con cipolla, capperi e pomodori secchi sono messi direttamente nell’impasto dopo la prima lievitazione, mentre il condimento a base di pomodorini e olive si aggiunge sulla superficie della FOCACCIA SOFFICE CON PEPERONI POMODORI E OLIVE dopo la seconda lievitazione in teglia, affondando i pomodorini tagliati a metà e le olive in questo impasto super soffice!
Questa FOCACCIA SOFFICE CON PEPERONI POMODORI E OLIVE è squisita sia calda che fredda!

- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina di semola
- circa 300 gr d’acqua tiepida
- 2 patate di media grandezza (circa 250 gr sbucciate)
- 4 cucchiai d’olio evo
- 1 cucchiaino di zucchero
- 7 gr di lievito disidratato (1 bustina)
- 2 cucchiaini di sale
- 1 piccolo scalogno
- 1 spicchio di cipolla
- pomodorini q. b.
- pomodori secchi sottolio q. b.
- 1 peperone
- capperi q. b.
- 2 cucchiai di vino bianco
- olive nere snocciolate
- olio extravergine
- origano
- pepe
- sale
Mentre il nostro impasto lievita, prepariamo il condimento che andrà dentro la focaccia. Quindi tagliamo a fettine sottili lo scalogno e la cipolla (per esigenze personali io li ho tritati), puliamo il peperone togliendo i semi e parti bianche e poi lo tagliamo a fettine o tocchetti, come vi piace di più.
Ora in una padella mettiamo un bel giro d’olio, aggiungiamo la cipolla che abbiamo affettato e dopo pochissimo uniamo anche i peperoni. Aggiungiamo anche i capperi, i pomodori sottolio tagliati a fettine, saliamo e pepiamo a piacere, sfumiamo con il vino bianco e facciamo insaporire giusto pochi istanti e comunque il tempo che occorre per eliminare tutta la parte alcolica del vino. Non è necessaria una cottura prolungata perché i peperoni finiranno di cuocere in forno.
In una ciotola mettiamo i pomodorini ciliegini tagliati a metà, le olive nere denocciolate e condiamo il tutto con l’origano, sale, pepe, olio e un po’ di aglio in polvere o fresco se vi piace (a pezzettini o schiacciato con l’apposito attrezzo). Diamo una bella mescolata e lasciamo da parte.
Adesso riprendiamo il nostro impasto, che nel frattempo è ben lievitato, ci aggiungiamo i peperoni che abbiamo insaporito, tenendone via un pochino per decorare la superficie e li inglobiamo all’impasto. Dopodiché rovesciamo il nostro impasto bello ricco in una teglia rivestita di carta forno e ben oleata.
Ora con la punta delle dita belle unte di olio, stendiamo l’impasto fino a ricoprire tutta la teglia in modo omogeneo e lo lasciamo lievitare fino al raddoppio. Se prepariamo questa FOCACCIA SOFFICE CON PEPERONI POMODORI E OLIVE in estate, vedrete che si lieviterà in pochissimo tempo, altrimenti la mettiamo a lievitare nel forno spento ma con la luce accesa.
Quando la FOCACCIA SOFFICE CON PEPERONI POMODORI E OLIVE avrà lievitato, mettiamo sulla superficie i pomodorini, i peperoni e le olive che abbiamo tagliato e condito precedentemente, con tutto il sughetto che nel frattempo si sarà formato e aggiungiamo anche una spolverata ulteriore di origano, che darà un profumo fantastico alla nostra focaccia.
UN PICCOLO CONSIGLIO: ai pomodorini tagliati mi piace aggiungere un bel cucchiaio di concentrato di pomodoro, diluito con acqua che mischiamo con il sughetto rilasciato dai pomodorini. Avremo così una superficie con un bel colore invitante.
A questo punto facciamo cadere sulla nostra FOCACCIA SOFFICE CON PEPERONI POMODORI E OLIVE un bel giro d’olio emulsionato con la stessa quantità di acqua e via in forno già caldo a 230°C per circa 30/40 minuti, ma regolatevi sempre con il vostro forno.

FOCACCIA SOFFICE CON PEPERONI POMODORI E OLIVE
___________________________________________________________________
Ti piacciono le focacce?
Guarda anche queste ricette:
