PANELLE CON FARINA DI CICERCHIE
Durante una vacanza in Sicilia ho potuto apprezzare la bontà delle famose panelle, una specie di frittelle preparate con la farina di ceci, acqua, sale e pepe. Si forma una sorta di polenta che viene fatta freddare in uno stampo oppure viene stesa nello spessore che più ci piace, fatta freddare e poi tagliata in pezzi che andranno poi fritti in olio di semi.
Quello che vi propongo in questa ricetta è una variante: PANELLE CON FARINA DI CICERCHIE! Preparate con lo stesso procedimento delle panelle originali, ma in una veste insolita, simpatica e anche più fashion!
Le cicerchie sono dei legumi che hanno un’origine antichissima, sono molto proteiche e senza glutine, quindi perfette per chi è celiaco. Grazie al suo alto contenuto di proteine è un ottimo sostituto della carne. Un motivo in più per consumarle! La farina di cicerchie ha un sapore che si avvicina a quello delle fave con un po’ piselli.
Queste PANELLE CON FARINA DI CICERCHIE sono facilissime da preparare e sono sicuramente un insolito snack per accompagnare aperitivi e antipasti. Dobbiamo avere solo la pazienza di far freddare bene questa sorta di polenta, poi tagliarla e friggerla sarà un gioco da ragazzi.
Se vediamo che il composto di queste PANELLE CON FARINA DI CICERCHIE è troppo, una volta freddo possiamo tagliarlo e congelare quello che non ci servirà. Quando lo dobbiamo usare non servirà scongelarlo prima di friggerlo.

Per circa
- 200 gr di farina di cicerchie
- 800 gr di acqua
- qualche rametto di prezzemolo
- sale
- pepe
- olio di semi per friggere
Dopo questo passaggio mettiamo la pentola sul fuoco e facciamo cuocere per circa 20 minuti sempre continuando a mescolare il composto per evitare che attacchi sul fondo.
Quando vediamo un composto molto denso e colloso che ricade a nastro, possiamo dire che è pronto. Aggiungiamo il prezzemolo tritato, lo amalgamiamo bene al composto e poi lo togliamo dal fuoco. È molto importante la cottura, perché se non è cotto bene e non rapprende come si deve, quando lo friggiamo le nostre panelle si disgregheranno nell’olio.
Ora per realizzare le mie PANELLE CON FARINA DI CICERCHIE rovesciamo il composto in un recipiente leggermente oleato e lo facciamo freddare. In alternativa possiamo anche stendere il composto su un foglio di carta forno nello spessore che preferiamo e poi, sempre quando è freddo tagliarlo nella forma che più ci piace.
Quando il composto delle PANELLE CON FARINA DI CICERCHIE è freddo, lo rovesciamo su un tagliere e lo tagliamo a cubotti.
Mettiamo quindi a scaldare l’olio di semi in una pentola a bordi alti, quando è bello caldo immergiamo un po’ alla volta le nostre PANELLE CON FARINA DI CICERCHIE e quando sono belle dorate le scoliamo e le facciamo asciugare su carta cucina. Solo un pizzico di sale e poi… Buon aperitivo!

______________________________________________________________
SUGGERIMENTI
➡️ Fate rapprendere bene il composto, per avere una frittura perfetta in seguito.
➡️ Il sapore della farina di cicerchie è molto simile alla farina di ceci.
______________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Prova anche queste ricette:
