COTOLETTE DI CECI E TONNO

Si dice che fritta sia buona anche una scarpa 😂 ma preferisco di gran lunga queste deliziose COTOLETTE DI CECI E TONNO saporite, croccanti fuori e morbide dentro, che non hanno nulla da invidiare alle tradizionali cotolette di carne.

Sono molto facili da preparare, perché possiamo usare anche i ceci già precotti, a patto che siano di ottima qualità poi basta aggiungere un po’ di tonno sottolio, erbe aromatiche e tutti gli ingredienti che di solito usiamo per preparare le polpette.

Queste COTOLETTE DI CECI E TONNO sono un ottimo metodo per far mangiare i legumi o altre verdure anche ai bambini, che saranno conquistati dalla loro croccantezza.

Inoltre possiamo scegliere se friggerle come ho fatto io oppure cuocerle in forno, in entrambi i modi saranno sempre squisite!

cotolette di ceci e tonno
COTOLETTE DI CECI E TONNO

INGREDIENTI

Per 2 cotolette grandi

  • 250 gr di ceci lessati
  • 60 gr di tonno sottolio
  • 2 cucchiai di pecorino
  • 1 cucchiaio di capperi sottaceto
  • aglio in polvere (o fresco se preferite)
  • 1 uovo
  • prezzemolo/erba cipollina
  • 2 cucchiaini di amido di mais
  • acqua di cottura dei ceci
  • farina q. b. (per l’impanatura)
  • pangrattato q. b. (per l’impanatura)
  • olio di semi di arachidi o girasole (per la frittura o la cottura in forno)
  • pepe
  • sale

PROCEDIMENTO
 
Scoliamo i ceci dal loro liquido di cottura (ma conserviamo un po’ di liquido) e li frulliamo grossolanamente, poi li mettiamo in un recipiente insieme al tonno ben sgocciolato, il formaggio grattugiato, il tuorlo d’uovo (l’albume lo teniamo da parte per la panatura), il prezzemolo tritato, aglio, sale e pepe a piacere.
 
FRULLARE GROSSOLANAMENTE I CECI
AGGIUNGERE TONNO FORMAGGIO E TUORLO D’UOVO
UNIRE IL PREZZEMOLO TRITATO E GIRARE

Ora aggiungiamo i capperi sottaceto tritati, l’amido di mais, l’erba cipollina e un pochino di acqua di cottura dei ceci, quella che serve per formare un composto morbido ma non appiccicoso e lavorabile con le mani.

AGGIUNGERE I CAPPERI TRITATI
UNIRE L’AMIDO DI MAIS
COMPLETARE CON L’ERBA CIPOLLINA

Adesso non ci resta che formare le nostre COTOLETTE DI CECI E TONNO nella forma e nella quantità che preferiamo, poi prepariamo 3 piatti: 1 con l’albume leggermente sbattuto, 1 con la farina e l’altro con il pangrattato.

Passiamo quindi le nostre COTOLETTE DI CECI E TONNO prima nella farina poi nell’albume e infine nel pangrattato.

A questo punto possiamo decidere se cuocere le COTOLETTE DI CECI E TONNO nel forno o friggerle quel tanto che basta a formare una deliziosa e croccante crosticina dorata.

FORMARE LE COTOLETTE DI CECI E TONNO
PASSARE NELL’ALBUME E NELLA FARINA
FRIGGERE O CUOCERE IN FORNO
cotolette di ceci e tonno
COTOLETTE DI CECI E TONNO

______________________________________________________________________________

Ti piacciono le verdure fritte o gratinate e farcite?

Prova anche queste ricette:

INVOLTINI DI ZUCCHINE PATATE E FORMAGGIO
TACOS DI BORRAGINE CON PROSCIUTTO COTTO E MOZZARELLA
COTOLETTE ALLA BOLOGNESE
COTOLETTE DI MELANZANE A VENTAGLIO
COTOLETTE DI ZUCCHINE TONDE
COTOLETTE PANATE DI POLLO
COTOLETTE DI PATATE
COTOLETTE PANATE DI POLLO
COTOLETTE DI MELANZANE AL FORNO
la cucina di ginetta


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *