GRAMIGNA CON SALSICCIA E FUNGHI PORCINI
Gramigna con salsiccia e funghi porcini. Un simpatico formato di pasta impreziosito da una salsa ricca e saporita.
Gramigna con salsiccia e funghi porcini. Un simpatico formato di pasta impreziosito da una salsa ricca e saporita.
Bicchierini con crema di cannellini cozze e pomodorini confit, un simpatico ed elegante finger food ideale per un buffet o per un aperitivo.
Il cous cous è un tipo di pasta molto versatile e pratico da utilizzare. Preparate questo cous cous con cozze e verdurine e sentirete che bontà.
Se avete fatto buon sugo di spuntature, preparate questi gnocchi al coccio con formaggio e pecorino, un piatto molto godurioso.
La bresaola con finta insalata russa è un piatto fresco e leggero perchè la maionese è sostituita da una fresca robiola. Vi invito a provare questa ricetta.
Le polpettine di pollo ubriache agli aromi sono un piatto che piacerà a tutti, soprattutto ai bambini, perché morbide e saporite e senza timore perché la parte alcolica evapora in cottura.
Pasta fagioli e cozze è una gustosa minestra che possiamo gustare calda d’inverno e fredda in estate.
Se volete gustare un piatto rustico e ricco di sapore, seguite questa semplice ricetta dei fagioli con il prosciutto e sentirete che bontà.
Il ragù è la salsa della tradizione, pilastro della cucina italiana. Dedichiamogli un po’ di tempo e saremo ricompensati da tanta bontà.
Divertiamoci a creare delle paste fantasiose e colorate come queste farfalle tricolore con ragù bianco di salsiccia.
Il risotto alla pescatora è un piatto molto gustoso e ricco di frutti di mare e che possiamo considerare un buon piatto unico.
Se avete anche voi una macchina per la pasta, divertitevi a fare queste casarecce lunghe con salsiccia e verdure.
La zuppa di legumi di Matera o Capriata, come la chiamano nella città dei Sassi, è una zuppa dal sapore semplice e antico con tantissimi legumi diversi.
Basta un rotolo di pasta sfoglia, una zucchina, una carota, qualche pomodorino per creare queste colorate girelle.
Deliziosi involtini di melanzane al pomodoro profumato di basilico e menta, un piatto colorato e molto appetitoso.
Un piatto gustoso, conviviale e perfetto per le giornate fredde è sicuramente la polenta con salsicce e spuntature.
Semplice, gustoso e colorato, questo risotto primavera con i sapori dell’orto ci mette allegria e ci ricorda la primavera.
Gli gnocchi di patate in salsa ai funghi porcini sono un classico della tradizione, sempre ben gradito e che possiamo preparare in casa.
La dolcezza dei pisellini si unisce a quella dei gamberi per dare vita a questo risotto con crema di piselli e gamberi.
INGREDIENTI (per 3-4 persone) 250 gr di fagioli secchi 1 costa di sedano 1 carota mezza cipolla 2 foglie di alloro 1 rametto di salvia brodo q. b. 1 cucchiaio abbondante di trito di sedano, carota, cipolla 1 cotichella (facoltativa) 2 spicchi d’aglio intero …