PENNE INTEGRALI CON BACON RICOTTA E RUGHETTA
Possiamo mangiare in modo più salutare utilizzando la pasta integrale, ma sempre con con tanto gusto e fantasia!
Possiamo mangiare in modo più salutare utilizzando la pasta integrale, ma sempre con con tanto gusto e fantasia!
Volete sapere che sapore ha la Puglia? Preparate queste orecchiette melanzane peperoni e ricotta salata e lo scoprirete!
Solo acqua, farina di semola, sale e un po’ di manualità per preparare le famose orecchiette!
I falafel con salsina shiro sono delle deliziose polpettine a base di ceci, accompagnate con una salsa tipica eritrea.
Bocconcini di pollo al curry con riso basmati, per un piatto unico ricco di sapore e profumato di spezie.
La caponata di melanzane e peperoni è un piatto che ci ricorda l’estate, dal sapore pieno e agrodolce, buona sia calda che fredda.
I garganelli sono una pasta tipica della cucina emiliana che ho voluto condire con una salsa semplice e colorata a base di zucchine, guanciale e zafferano.
I garganelli sono una pasta tipica emiliana che si prepara con un bastoncino fatto rotolare su un rigagnocchi.
La vignarola con fave carciofi e piselli insieme al guanciale e lattuga sono un gustoso piatto della cucina romana.
Una pasta tipica sarda, a forma di conchiglia, perfetta per raccogliere una salsa appetitosa, come questa arrabbiata con olive.
Gli gnocchetti sardi sono una tipica pasta della tradizione sarda, preparati con farina di semola e acqua calda.
Cavatelli fatti in casa con carciofi, speck, pecorino sardo e mollica di pane, un piatto ricco di sapori che percorre tutta l’Italia.
I cavatelli fatti in casa sono una pasta tipica delle regioni meridionali. Una pasta senza uova con solo acqua e farina di semola.
La zuppa di legumi di Matera o Capriata, come la chiamano nella città dei Sassi, è una zuppa dal sapore semplice e antico con tantissimi legumi diversi.
Le orecchiette con broccoletti e ricotta salata sono un piatto semplice e saporito. Le orecchiette sono anche molto divertenti da fare in casa. Provate!
Le orecchiette fatte in casa sono un piatto tipico della Puglia. Sono realizzate con farina di semola e hanno una forma caratteristica inconfondibile.
Un po’ di farina, un uovo e un po’ di latte e possiamo preparare dei deliziosi gnocchetti tirolesi!