CONIGLIETTI DI FARINA DI SEMOLA
Abbiamo preparato insieme le colombine di farina di semola, ora con la stessa ricetta preparemo insieme i CONIGLIETTI DI FARINA DI SEMOLA con il loro musetto simpatico e le loro orecchie grandi.
L’impasto è molto semplice e possiamo lavorarlo tranquillamente anche a mano. È preparato con farina di semola, acqua e lievito e, dopo la classica lievitazione, ci divertiremo a creare il corpo con la codina e le lunghe orecchie.
Sparpagliate questi simpatici e paffutelli coniglietti di farina di semola sulla vostra tavola, porteranno tanta gioia e allegria, oltre ad essere soffici e profumati!
- 250 gr di semola di grano duro
- 200 gr di acqua tiepida
- 5 gr di lievito di birra fresco
- mezzo cucchiaino di sale
- cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio evo (circa 14 gr)
Questo è un impasto che si lavora tranquillamente a mano, ma volendo potete usare la planetaria o le fruste elettriche con le fruste a spirale o anche con un robot da cucina.
Come prima cosa sciogliamo il lievito con lo zucchero e una parte di acqua presa dal totale.
Poi in un recipiente mettiamo la farina di semola, il lievito sciolto, l’olio e cominciamo ad impastare aggiungendo la restante acqua e verso la fine uniamo il sale.
Impastiamo per circa 5/8 minuti, fino a quando vedremo un impasto bello liscio. Formiamo una palla, facciamo il classico taglio a croce (per controllare la lievitazione) copriamo con pellicola e facciamo lievitare fino al raddoppio.
Soprattutto in inverno, consiglio sempre di far lievitare il nostro impasto nel forno spento con luce accesa.
A lievitazione avvenuta, rovesciamo l’impasto sulla spianatoia, gli diamo una forma allungata, lo tagliamo in 6 pezzi e poi con ogni pezzo formiamo delle palline lisce.
Dopodiché cominciamo a dare forma ai nostri coniglietti di farina di semola, dando una forma ovale ad ogni pallina, poi con un pezzetto di pasta tagliato dal corpo formiamo la classica coda a batuffolo.
Invece per fare le orecchie prendiamo una forbice e facciamo due tagli lunghi e paralleli dal centro del corpo a sopra la testa.
Arrotondiamo le orecchie togliendo la punta e schiacciandole, poi sempre con la forbice facciamo due taglietti sotto le orecchie per fare gli occhi e infine un taglietto verticale per fare la bocca.
Eccoli i miei coniglietti di farina di semola, pronti per andare in forno già caldo a 180°C per circa 15/20 minuti, regolandovi sempre in base al vostro forno e comunque fino a che avranno un bel colore dorato.
Mettete sulla vostra tavola questi coniglietti di farina di semola caldi e profumati, magari insieme a qualche colombina!
___________________________________________________________________
SUGGERIMENTI
➡️ Potete fare i coniglietti di qualsiasi dimensione.
➡️ Quando saranno cotti e freddi, possiamo anche congelarli.
➡️ Una volta congelati, quando ci serviranno, li lasciamo scongelare a temperatura ambiente e, se vogliamo ritrovare il profumo del pane appena sfornato, li passiamo qualche istante in forno caldo.
___________________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Potrebbero piacerti anche queste: