PANBAULETTO SEMINTEGRALE CON OLIO EVO
Penso che la soddisfazione che danno i lievitati non la da nient’altro in cucina. Sentire sotto le dita quell’impasto morbido e poi vederlo lievitare e trasformarsi in questo PANBAULETTO SEMINTEGRALE CON OLIO EVO morbidissimo e profumato di buono, non ha uguali. Perfetto per accompagnare i nostri pasti o per preparare panini e ideale da tostare per la colazione. Resta morbido a lungo, se riuscite a non mangiarlo tutto subito! Semplice da fare perché non richiede lunghe lavorazioni, vedrete che una volta provato, non lo andrete più a comprare.

- 400 gr di farina manitoba
- 100 gr di farina integrale
- 10 gr di lievito in granuli
- 400 gr di latticello (potete sostituire con 200 gr di latte e 200 gr di acqua)
- mezzo cucchiaino di sale (oppure 1 cucchiaino se usate acqua e latte)
- 40 gr di olio evo
- 1 cucchiaino pieno di miele

Ora aggiungiamo il miele e il sale, poi versiamo il latticello e cominciamo ad impastare.


Possiamo impastare con la planetaria oppure a mano o con le fruste elettriche a spirale, finché ce la faranno.
Aggiungiamo infine l’olio evo e impastiamo fino a quando sarà ben assorbito.

Dato che l’impasto è molto morbido, ungiamo le mani e il piano di lavoro con l’olio, poi rovesciamo l’impasto e così sarà più facile lavorarlo.

Ora appiattiamo l’impasto, formiamo delle pieghe e lo chiudiamo a palla.




Rimettiamo l’impasto nel recipiente e lo facciamo riposare per 30 minuti.

Trascorso il tempo, ripetiamo l’operazione delle pieghe e questa volta lo mettiamo a riposare fino al raddoppio.
I tempi di lievitazione variano a secondo delle temperatura esterna, d’estate ci vorrà circa un’ora mentre d’inverno circa due ore.
Intanto prepariamo gli stampi, rivestendoli di carta forno oppure ungendoli e infarinandoli.

Poi posizioniamo sul fondo del forno una teglia con l’acqua e accendiamo a 180°C.
A lievitazione avvenuta rovesciamo l’impasto sul piano di lavoro sempre leggermente unto e delicatamente allarghiamo l’impasto in un rettangolo.


Dopodiché lo arrotoliamo e poi con una spatola lo tagliamo in due pezzi adeguati agli stampi.


Dopo aver messo l’impasto negli stampi, li copriamo con la pellicola e li facciamo lievitare fino al bordo.
Adesso non ci resta che infornare e cuocere il Panbauletto semintegrale con olio evo per circa 30 minuti e comunque fino a vedere un bel colore dorato in superficie.
I tempi di cottura possono variare da forno a forno, per cui vi ricordo di regolarvi sempre in base al vostro forno e per testare la cottura ricordate sempre la prova stecchino.
Ed eccolo qui il mio panbauletto seminitegrale con olio evo!

______________________________________________________________________________
SUGGERIMENTI
➡️ La pasta integrale lievita molto più lentamente quindi mettiamo un pochino di lievito in più, oppure siate pazienti.
➡️ L’acqua nel forno crea il vapore necessario che farà restare morbida la superficie nei primi istanti, permettendo una bella lievitazione.
➡️ Se in cottura vedete che la superficie scurisce troppo, copritela con un foglio di alluminio.
➡️ Se non volete la farina integrale, potete sostituirla con semplice farina o altri tipi.
➡️ L’impasto inizialmente risulterà appiccicoso ma non vi preoccupate perché quando andrete a fare le pieghe, la farina integrale avrà assorbito l’umidità in eccesso.
______________________________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Prova anche queste:



E se non volete impastare,
provate il pane senza impasto:




