TORTA PAN D’ARANCIA E CIOCCOLATO

Autunno, e sulla nostra tavola tornano gli agrumi ricchi di vitamine preziosissime per la nostra buona salute. A questo proposito prepariamo un dolce dove le arance, possibilmente biologiche, si mettono con tutte le bucce.

Nasce così la TORTA PAN D’ARANCIA E CIOCCOLATO perché l’abbinamento arancia e cioccolato è veramente delizioso!

È una torta di un bel giallo solare, sofficissima, umida, molto profumata e con quelle gocce di cioccolato che la rendono ancora più golosa.

La TORTA PAN D’ARANCIA E CIOCCOLATO è buonissima a colazione per un pieno di energia, perfetta con una tazza di tè o di caffè, da portare a scuola per la merenda, insomma ogni momento è quello giusto per gustarne una fetta!

Non vi avevo ancora detto che è molto semplice e veloce da preparare, quindi che ne dite se la facciamo insieme? 😉

Dopo circa 30 minuti la nostra sarà pronta e ci conquisterà con la sua bontà!

TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
TORTA PAN D’ARANCIA E CIOCCOLATO


INGREDIENTI
 
Per 1 stampo a cerniera di 22 cm di diametro
 
  • 3 uova intere medie
  • 250 gr di zucchero semolato 
  • 100 gr di latte di soia (o latte o altro tipo di bevanda)
  • 100 gr di olio di girasole
  • 2 arance possibilmente biologiche (più una per la decorazione)
  • 100 gr gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 gr di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per decorare

PROCEDIMENTO
 
Come prima cosa prepariamo lo stampo, lo ungiamo e lo rivestiamo di carta forno sul fondo e suoi bordi, poi mettiamo le gocce di cioccolato nel freezer.
 
Con una spazzolina laviamo bene le arance (con più insistenza se non sono biologiche), le tagliamo a pezzi, togliamo gli eventuali semi e le mettiamo nel bicchiere del robot.
 
TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
FODERARE LO STAMPO
TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
TAGLIARE A PEZZI LE ARANCE
TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
METTERLE NEL ROBOT

Aggiungiamo l’olio e frulliamo fino ad ottenere una purea.

Come vedete dal video la purea è un po’ granulosa, ma se preferite non sentire neanche un pezzetto di arancia allora dovete usare il pimer.

TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
VERSARE L’OLIO
TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
FRULLARE BENE
PER UNA PUREA PIÙ FINE USARE IL PIMER

Adesso montiamo le uova con lo zucchero e il sale fino a quando saranno belle gonfie, chiare e spumose.

Aggiungiamo poi le arance frullate e di seguito il latte, e la farina con il lievito.

TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
MONTARE LE UOVA
TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
OTTENERE UN COMPOSTO SPUMODO
TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
AGGIUNGERE LA PUREA DI ARANCE

Riprendiamo le gocce di cioccolato le spolveriamo con un po’ di farina, le infariniamo e poi le versiamo nell’impasto.

Metto le gocce di cioccolato nel freezer perché così in cottura non si scioglieranno e poi con la farina non scenderanno in fondo alla torta.

Aggiungiamo quindi le gocce di cioccolato all’impasto, mescoliamo bene e poi lo versiamo nella tortiera.

TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
INFARINARE LE GOCCE DI CIOCCOLATO
TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
AGGIUNGERE ALL’IMPASTO
TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO
VERSARE NELLO STAMPO

Facciamo cuocere in forno già caldo per circa 40/45 minuti sempre regolandovi in base al vostro forno e comunque prima di sfornare fate sempre la prova stecchino

Se vedete che in cottura la nostra TORTA PAN D’ARANCIA E CIOCCOLATO scurisce troppo in superficie, copritela con un foglio di alluminio.

Per mangiarla, non fate come me, aspettate che sia fredda! Così le gocce di cioccolato si solidificheranno e quando taglierete la fetta avrete un taglio pulito senza sbavature di cioccolato, perché le gocce rimangono al loro posto.

TORTA PAN D'ARANCIA E CIOCCOLATO

____________________________________________________________________

  SUGGERIMENTI

➡️ Se le arance non sono biologiche spazzolatele accuratamente sotto l’acqua corrente.

➡️ Se non avete intolleranze possiamo usare del semplice latte.

➡️ Possiamo usare anche latte di riso, d’avena, di mandorle.

➡️ Mettiamo le gocce in freezer e le tiriamo fuori solo quando le uniremo all’impasto dopo averle spolverate di farina.

➡️ I tempi di cottura variano da forno a forno, quindi regolatevi in base al vostro.

__________________________________________________________________________

Ti è piaciuta questa ricetta?

Prova anche queste:

MUFFIN SOFFICI ALLA POLPA D’ARANCIA
PLUMCAKE SENZA BURRO NÉ UOVA
ROTOLO GOLOSO CON CREMA DI NOCCIOLE
PLUMCAKE AL CIOCCOLATO CON PERE E NOCCIOLE
TORTA DI RICOTTA SENZA FARINA E SENZA LIEVITO
TORTA DI MELE E CANNELLA
PLUMCAKE AL SUCCO D’ARANCIA SENZA UOVA E LATTOSIO
AMOR POLENTA
CIAMBELLE CASALINGHE TIPO BAR
TORTA RUFFLE PIE MILK
STRUDEL DI MELE E UVA
CIAMBELLONE CLASSICO
BRIOCHE ALL’OLIO CON MARMELLATA E UVETTA
CIAMBELLONE DI PANE CON UVETTA E CIOCCOLATO
TORTA VERSATA CON MARMELLATA


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *