FRISELLE FATTE IN CASA
Le friselle sono quel tipico pane pugliese reso biscottato dalla doppia cottura. Soprattutto in estate sono l’ideale per preparare un semplice e appetitoso piatto freddo che possiamo farcire come più ci piace, anche se per me il condimento migliore restano i pomodorini. La tradizione le vorrebbe bagnate con acqua di mare, ma noi possiamo bagnarle tranquillamente con acqua leggermente salata! È vero che le possiamo comprare già pronte ma volete mettere la soddisfazione di prepararle e gustare qualcosa fatto da noi? Prepararle è facile, allora andiamo a preparare insieme le FRISELLE FATTE IN CASA.
- 150 gr di farina 0
- 100 gr di farina manitoba
- 150 gr di acqua tiepida
- 5 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di miele
- 80 gr di olio evo
- 1 cucchiaino raso di sale
Una volta che abbiamo fatto qualche serie di pieghe, formiamo una bella palla, la copriamo con la pellicola e la mettiamo a lievitare per circa 2/3 ore e comunque fino al raddoppio. Se preparate le friselle fatte in casa in inverno, fate lievitare l’impasto nel forno spento con luce accesa.
Il classico taglio a croce ci permette di controllare il grado di lievitazione e secondo mia nonna è una protezione scaramantica, che io ho sempre rispettato! ??️???
Quando sarà ben lievitato, rovesciamo l’impasto sulla spianatoia e senza altre manipolazioni, lo allunghiamo come un salsicciotto, con una spatola lo tagliamo a pezzi di circa 80 gr l’uno e con ognuno formiamo dei salamini.
Chiudiamo quindi ogni salamino a ciambella facendo una leggera pressione sul punto di unione, le mettiamo su una teglia rivestita di carta forno e le lasciamo levitare per 1 ora.
LA GRANDEZZA DELLA FRISELLA E IL SUO SPESSORE DIPENDE DA QUANTO FACCIAMO GRANDI E CICCIOTTE LE CIAMBELLE.
Ecco le nostre “quasi” friselle fatte in casa belle gonfie. Le mettiamo in forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti, ma regolatevi sempre in base al vostro forno.
Dopodiché le facciamo intiepidire su una gratella, poi con un coltello a seghetta le tagliamo a metà, nel senso orizzontale e le rimettiamo in forno per farle biscottare ad una temperatura di 140°C fino a quando saranno dorate.
Ed eccole qui le nostre friselle fatte in casa, pronte per essere condite con una cascata di pomodorini con il loro favoloso sughetto, per un piatto saporito fresco ed estivo!
______________________________________________________________
Guarda anche queste altre ricette per il pane e le focacce fatte in casa: