ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE

Chi l’ha detto che le zuppe sono piatti noiosi e solo per le diete dimagranti?

Questa ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE aromatizzato è un piatto squisito sia gustato caldo nella stagione fredda, che freddo nella stagione estiva.

Ottimi fagioli cannellini che vengono prima lessati e poi insaporiti con le cozze e il loro appetitoso sughetto.

Una zuppa dal sapore delicato e può essere un delizioso e insolito antipasto oppure un primo piatto ricco e gustoso!

ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE


INGREDIENTI
 
Per 2 persone
 
  • 200 gr di fagioli cannellini secchi messi a bagno dalla sera prima, oppure 300 gr di cannellini precotti
  • 500 gr di cozze
  • 4 cucchiai di vino bianco
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio interi
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 piccola cipolla
  • 3 foglie di salvia
  • 2 fette di pane casareccio
  • aglio in polvere
  • erba cipollina
  • olio
  • sale
  • pepe
  • peperoncino 
  • prezzemolo

PROCEDIMENTO
 
Se usiamo i fagioli cannellini secchi, dobbiamo metterli a bagno in acqua fredda con un pizzico di bicarbonato la sera prima e poi cuocerli il giorno dopo.
 
Lessiamo quindi i cannellini con mezza carota, mezza costa di sedano, mezza cipolla e 1 litro e mezzo di acqua per circa 70/80 minuti. Se durante la cottura vediamo l’acqua diminuire la aggiungiamo e sempre con acqua calda.
 
Se vogliamo accorciare i tempi di cottura, cuociamo i fagioli cannellini in pentola a pressione per circa 40 minuti da quando inizia a sibilare. Vi consiglio però di controllare la cottura dopo 30 minuti, perché in base a da quanto tempo è secco il fagiolo cannellino, può volerci più o meno tempo di cottura.
 
In tutte e due i modi non aggiungiamo sale nella cottura, ma solo a cottura ultimata. Il sale rende dura la buccia dei legumi.
 
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE

Intanto puliamo le cozze qui il mio tutorial su come fare: COME PULIRE LE COZZE – VIDEO TUTORIAL.  

Dopo averle ben pulite, mettiamo le cozze in una padella capiente con olio, aglio, vino bianco, il concentrato di pomodoro, qualche gambo di prezzemolo e le facciamo aprire a fuoco vivace, coperchiandole.

Quando si saranno aperte, sgusciamo le cozze e conserviamo il loro sughetto.

ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE

Con il resto degli odori prepariamo un trito, lo mettiamo in un tegame con un giro d’olio, lo spicchio d’aglio, le foglie di salvia e lo facciamo appassire, dopodiché aggiungiamo i fagioli cannellini con un po’ del loro liquido di cottura, saliamo a piacere e facciamo cuocere per circa 10 minuti.

Nel frattempo tagliamo le fette di pane a dadini e li facciamo dorare in padella con un giro d’olio, aglio in polvere, sale e erba cipollina.

ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE

Adesso prendiamo un mestolo di cannellini e li frulliamo insieme al liquido delle cozze messo da parte.

Aggiungiamo ora le cozze e la crema frullata nel tegame con i cannellini, facciamo cuocere ancora 5 minuti e poi la nostra zuppa è pronta.

ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE
ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE

Mettiamo la zuppa di cannellini e cozze con il pane tostato nelle ciotole per mantenerle belle calde (se le mangiano in inverno) e se piace completiamo con qualche fogliolina di prezzemolo tritato.

Buon appetito!

ZUPPA DI CANNELLINI E COZZE CON CROSTINI DI PANE

______________________________________________________________________________

Ti è piaciuta questa ricetta?

Guarda anche queste:

BICCHIERINI CON CREMA DI CANNELLINI COZZE E POMODORINI CONFIT
COZZE GRATINATE AL COUS COUS
FINGER FOOD CON CREMA DI PISELLI E GAMBERI
PASTA FAGIOLI E COZZE
COZZE SUPER GRATINATE
COUS COUS CON COZZE E VERDURE
COZZE GRATINATE AL COUS COUS
MINESTRA DI ORZO PERLATO CON ZUCCA E SALSICCIA
SPAGHETTI CON LE COZZE E POMODORINI
RISOTTO ALLA PESCATORA
PANZANELLA CON LE COZZE
RISOTTO CREMA DI PISELLI E GAMBERI
la cucina di ginetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *