BISCOTTO GELATO
Il biscotto gelato è sempre stato il mio gelato preferito, allora perché non riprodurlo in casa visto poi che è semplicissimo da fare e non bisogna cuocere niente? Servono solo i nostri biscotti preferiti e pochi altri ingredienti per preparare una crema molto versatile e il gioco è fatto! Anzi, il BISCOTTO GELATO è fatto e da tenere sempre in freezer pronto da gustare.

- 250 gr di mascarpone
- 125 gr panna già zuccherata (Oplà)
- 100 gr di latte condensato
- essenza di vaniglia
- 3/4 di essenza di limone

In una ciotola e con l’aiuto delle fruste ammorbidiamo il mascarpone e poi aggiungiamo poco alla volta il latte condensato.

Dobbiamo fare attenzione a non montare troppo il composto, altrimenti si straccerà e diventerà burro.
Profumiamo ora il composto con le essenze nella quantità che più ci piace.

Ora montiamo la panna.

Quando sarà bella soda aggiungiamo poco alla volta il composto di mascarpone e latte condensato.


Una volta ben amalgamato mettiamo il composto in frigo per farlo freddare bene.

Intanto prendete i biscotti, che devono essere in numero pari e preparate una ciotolina con il latte freddo.
Poi preparate dei fogli di alluminio per incartare i vostri biscotti.

Quando il composto sarà ben freddo mettiamolo in una sac à poche senza bocchetta.

Ora bagnano velocemente i biscotti nel latte.

Poi farciamo metà dei biscotti con la crema.

Ricopriamo quindi con il biscotto senza crema, facendo appena una leggerissima pressione.

Se la crema dovesse fuoriuscire possiamo livellarla con una paletta.
A questo punto non ci resta che avvolgerli nei fogli di alluminio o carta forno.

Poi potremo riporli in un contenitore da freezer ed avere il nostro biscotto gelato sempre a portata di mano.

Eccoli qui!

______________________________________________________________________________
SUGGERIMENTI
➡️ Per montare rapidamente la panna, ma anche il mascarpone, mettete in frigo tempo prima tutti gli ingredienti e tutti gli attrezzi, sopratutto le ciotole e le fruste.
➡️ Se possibile, per montare la panna usate un contenitore di acciaio tenuto prima in freezer.
➡️ Vi consiglio di preparare pochi biscotti alla volta, per evitare che il latte inumidisca troppo i biscotti che saranno così meno maneggevoli.
➡️ Comprate sempre una confezione biscotti in più, perché potrebbe accadere di trovarli rotti, come è capitato a me.
______________________________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Prova anche queste ricette con creme:







