ORECCHIETTE UBRIACHE AL VINO ROSSO
Vi avanza un generoso bicchiere di vino rosso? Versatelo dentro un po’ di semola e come per magia avrete delle insolite e colorate orecchiette!
Vi avanza un generoso bicchiere di vino rosso? Versatelo dentro un po’ di semola e come per magia avrete delle insolite e colorate orecchiette!
La fregola è una tipica pasta sarda che si presta a tante ricette. Provatela con i funghi cardoncelli e la salsiccia, sentirete che bontà!
Prendete un semplice spiedino di legno e divertitevi con me a creare questa simpatica pasta!
Un pugno di pomodorini e qualche funghetto rendono questa pasta ancora più speciale!
Solo acqua, farina di semola, sale e un po’ di manualità per preparare le famose orecchiette!
Un po’ di fregula sarda, dei piselli e possiamo creare un piatto divertente e molto gustoso!
Per gli amanti della pasta lunga, ecco i fusilli lunghi di semola fatti in casa, che possiamo arrotolare con la forchetta.
Le mie trofie fatte in casa sono un omaggio alla bella Liguria, patria di questa magnifica pasta.
Divertitevi anche a voi a fare questi fusilli di semola attorcigliati con lo spiedino di legno. È incredibile cosa possono fare le nostre mani con un semplice legnetto.
Preparate i lorighittas, simpatica e tipica pasta della tradizione sarda, e conditela con salsa alle melanzane, prosciutto e pecorino.
Mettete le mani in pasta per preparare questi simpatici lorighittas, pasta tipica sarda fatta con farina di semola di grano duro e acqua.