TACCHINO PORCHETTATO ALLO SPECK

Il tacchino non è una carne molto saporita ma in questa ricetta si riesce ad ottenere un sapore veramente gustoso perché è un TACCHINO PORCHETTATO CON SPECK, dentro e fuori.

La sua carne è stata massaggiata con un trito di aromi che, insieme allo speck, gli regalano un sapore delizioso. Non c’è sale, perché ci pensa lo speck a rendere saporita la carne e si cuoce avvolto da carta forno.

Possiamo gustarlo semplicemente così oppure possiamo renderlo ancora più appetitoso preparando a parte una semplice salsina all’aceto balsamico. Questo è un arrosto molto semplice da fare e piuttosto magro, anche perché cuoce al cartoccio senza bisogno di aggiungere grassi!?

tacchino porchettato con speck

 


INGREDIENTI
 
Per 6/8 persone
 
Per il rotolo:
 
  • 800/900 gr di fesa di tacchino 
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 rametti di rosmarino
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio
  • 2 etti di speck tagliato sottile
  • pepe
  • carta forno per la cottura

Per la salsina:

  • mezza costa di sedano
  • un pezzo di carota
  • 1 spicchio di cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • due rametti di rosmarino
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 bicchiere di brodo di carne
  • qualche goccia di worcestershire souce (facoltativa)
  • 1 o 2 cucchiaini di amido di mais 
  • pepe
  • sale

PROCEDIMENTO
 
Come prima cosa prepariamo il trito che andrà ad insaporire il tacchino, mettendo in un mixer il rosmarino, l’aglio, i semi di finocchio, il pepe e tritiamo tutto.
 

Prendiamo le nostre fette di tacchino, le allineiamo sovrapponendole un po’, eliminiamo eventuali pezzetti di grasso o nervetti e poi con un batticarne le battiamo leggermente per compattarle, soprattutto nei punti di giunzione.

Ora prendiamo il trito che abbiamo preparato e lo spargiamo su tutta la carne massaggiandola bene dappertutto.

TACCHINO PORCHETTATO ALLO SPECK
TACCHINO PORCHETTATO ALLO SPECK
tacchino porchettato con speck

Adesso ricopriamo la carne con le fettine di speck e poi arrotoliamo il tutto.

tacchino porchettato con speck
tacchino porchettato con speck

Una volta che abbiamo arrotolato il nostro tacchino, distendiamo le altre fette di speck sul piano di lavoro, ci mettiamo il rotolo sopra, lo arrotoliamo nello speck e infine lo mettiamo in un foglio di carta forno

tacchino porchettato con speck
tacchino porchettato con speck
tacchino porchettato con speck

A questo punto incartiamo il nostro tacchino porchettato con speck chiudendo prima i lati corti e poi quelli lunghi. Quando sarà ben incartato mettiamolo su una teglia e cuociamolo in forno già caldo a 180 per circa 25/30 minuti, senza esagerare nella cottura per evitare di asciugare troppo la carne.

tacchino porchettato con speck
tacchino porchettato con speck
tacchino porchettato con speck

Intanto che l’arrosto cuoce prepariamo la salsina mettendo in un tegamino un giro d’olio, tutti gli aromi, l’aceto balsamico, il vino bianco e facciamo bollire la salsina per circa 20/30 minuti.

tacchino porchettato con speck
tacchino porchettato con speck
tacchino porchettato con speck

Filtriamo la salsina e, dato che si presenterà piuttosto liquida, la addensiamo leggermente. Mettiamo un pochino di salsa in una ciotola, aggiungiamo 1 o 2 cucchiaino di amido di mais (in base a quanto la vogliamo densa), emulsioniamo e poi versiamo il tutto nel resto della salsa. La rimettiamo sul fuoco e facciamo prendere il bollore.

La salsina è pronta quando velerà il cucchiaio.

tacchino porchettato con speck
tacchino porchettato con speck
tacchino porchettato con speck

Adesso non ci resta che affettare il tacchino porchettato con speck e irrorarlo con la salsina che abbiamo preparato con qualche aghetto di rosmarino qua e là.

Buon appetito!

tacchino porchettato con speck

___________________________________________________________________

SUGGERIMENTI

➡️ Se vi trovate meglio, anziché un rotolo lungo, potete farne due più piccoli tagliando il rotolo a metà, incartandoli sempre separatamente.

___________________________________________________________________

Ti piace l’arrosto?

Guarda queste altre mie ricette:

ARROSTO CLASSICO DI VITELLA AL FORNO
ARROSTO DI VITELLA IN PENTOLA A PRESSIONE
GALLETTO ARROSTO AL LIMONE
TAGLIATA DI POLLO AI MILLE SAPORI
COSCE DI POLLO CON RIPIENO A SORPRESA
SPUNTATURE DI MAIALE CON PURÉ DI ZUCCA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *