SEPPIA GIGANTE GRATINATA AL FORNO
Il pesce è molto buono e bisognerebbe mangiarlo più spesso. Purtroppo molti ci rinunciano per via delle antipatiche spine. Allora ci vengono in aiuto i molluschi, come i calamari o le seppie. Provate questa SEPPIA GIGANTE GRATINATA AL FORNO con una panure aromatizzata con timo, origano e buccia di limone, con dolcissimi pomodorini di contorno. Semplice e veloce da preparare anche perché la cottura è breve come per tutti questi molluschi.
Attenzione, perché una cottura prolungata li rende gommosi!

- 1 seppia gigante fresca da 450/500 gr pulita
- 2 cucchiai di pangrattato un po’ grossolano
- prezzemolo
- pomodorini
- buccia di limone grattugiata
- origano
- aglio in polvere (o fresco se lo preferite)
- timo
- pepe
- sale
Praticate quindi dei tagli orizzontali su tutto il corpo della seppia gigante, ma senza tagliare la parte sottostante.

Con un taglio verticale poi aprite i tentacoli, sempre lasciando la parte sotto attaccata.

Dopodiché in un piatto mischiate il pan grattato con il sale, il pepe, il timo, l’origano, l’aglio in polvere, la buccia di limone grattugiata e un pochino di prezzemolo tritato.

Mettete quindi in un piatto un cucchiaio d’olio e fateci rotolare la vostra seppia.
Passate ora la seppia gigante così oleata nel piatto con il pangrattato, facendolo aderire su tutta la seppia.

A questo punto mettete la seppia gigante impanata in una teglia antiaderente.
Unite i pomodorini tagliati a metà e conditeli con sale, pepe e origano.
Condite infine la seppia gigante e i pomodorini con un giro d’olio evo.

Mettete in forno già caldo a 200°C per circa 20/25 minuti.
Regolatevi sempre in base al vostro forno.
Quando vediamo la seppia gigante gratinata al forno bella dorata, spegniamo.
Impiattiamo la seppia gigante gratinata al forno con i pomodorini e qualche fogliolina di prezzemolo.
Buon appetito!

Ti è piaciuta questa ricetta?
Prova anche queste ricette:
