INVOLTINI DI VERZA IN UMIDO
Ma quanto sono belle le foglie delle verza! Così grandi, con un colore che va dal verde al giallo, tutte rugose e perfette per accogliere qualsiasi condimento. Proprio guardandole ho pensato che potevano sostituire perfettamente le fettine di carne che usiamo per i tradizionali involtini e preparare invece questi appetitosi INVOLTINI DI VERZA IN UMIDO. L’interno dell’involtini è quasi uguale agli involtini di carne e il sughetto in cui li cuociamo li insaporisce ancora di più invitando ad una deliziosa scarpetta. Se non mettiamo il prosciutto cotto diventa un gustoso piatto vegetariano.

- 4 foglie grandi di verza
- 8 fettine di prosciutto cotto
- scamorza affumicata
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- parmigiano
- noce moscata
- pomodoro
- 1 spicchio di cipolla
- olio
- sale
- pepe

Dopodiché le scoliamo con un mestolo forato e le mettiamo ad asciugare su un canovaccio pulito.

Togliamo poi la parte centrale costoluta e sovrapponiamo i lembi per unificare la foglia.

Ora su ogni foglia mettiamo un pizzico di sale, pepe, una spolverata di parmigiano e ricopriamo con le fettine di prosciutto cotto e una grattatina di noce moscata.

Aggiungiamo poi le listarelle di sedano e carota e la scamorza affumicata tagliata a bastoncini.

A questo punto arrotoliamo le foglie partendo dal lato con i lembi aperti, chiudendo verso l’interno i lati delle foglie e arrivando fino alla fine della foglia, lasciando la chiusura sotto la foglia, così non rischierà di aprirsi.


Però volendo e per maggior sicurezza possiamo fermare i nostri involtini di verza con uno stecchino, ricordando di toglierlo prima di portarlo in tavola.

Ora tritiamo finemente uno spicchio di cipolla e lo mettiamo in una pirofila insieme ad un bel giro d’olio e la polpa di pomodoro. Giriamo bene la salsa e poi ci mettiamo sopra gli involtini di verza cosparsi da una spolverata di parmigiano.



Adesso possiamo scegliere se cuocerli in forno oppure in una padella coperti da un coperchio.


Qualunque metodo di cottura scegliamo, lasciamo cuocere i nostri involtini di verza in umido per circa 30 minuti e preparate il pane per fare la scarpetta!

___________________________________________________________________
Ti piacciono gli involtini con le verdure?
Guarda cosa ti suggerisco:





