FARFALLINE FATTE IN CASA
Ed eccomi qui, di nuovo ad impastare con voi! Che ne dite di preparare un formato di pasta che ricorda la primavera, semplice e divertente da fare?Allora prendiamo farina di semola, uova, la macchina per la pasta o il mattarello e uno stampo per biscotti. In poco tempo avremo delle leggiadre FARFALLINE FATTE IN CASA che non aspettano altro di posarsi su qualche buon sughetto.
- 300 gr di farina di semola
- 3 uova grandi a pasta gialla
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di olio
Dopo che è trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la pasta, ne tagliamo un pezzo e lo lavoriamo qualche istante con la macchina per la pasta allo spessore più grande.
Poi stendiamo la sfoglia alla penultima tacca passandola due volte.
Ricordiamoci sempre di coprire la pasta che non stiamo usando, per evitare che si secchi.
Prendiamo ora uno stampo a fiore per biscotti del diametro di 4 o 5 cm e stampiamo la nostra pasta.
Adesso prendiamo un fiore di pasta e lo pieghiamo leggermente a metà.
Poi lo ripieghiamo di nuovo a metà pinzando solo la parte sotto ed ecco che nascono le nostre farfalline.
A mano a mano che formiamo le farfalline, le disponiamo su una spianatoia o sopra un telo.
Sopratutto d’estate la pasta si asciuga rapidamente, quindi pieghiamo subito la nostra pasta.
Facciamo asciugare le farfalline fatte in casa all’aria e poi possiamo conservarle per diversi giorni in frigo oppure possiamo congelarle.
SUGGERIMENTI
➡️ Metto sempre un cucchiaino di olio nella pasta per renderla ancora più elastica.
➡️ mentre lavorate la pasta, coprite sempre quella che non state usando, per evitare che asciugi.
______________________________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Prova anche queste ricette: