CREMA DI CAROTE E ZENZERO

Per gli aperitivi mi piace tantissimo preparare salsine sempre nuove o paté da gustare con crostini o nachos. Questa CREMA DI CAROTE E ZENZERO è stata una vera scoperta, perché è veramente deliziosa e le nocciole tostate le regalano una piacevole croccantezza.

Questa CREMA DI NOCCIOLE E ZENZERO si prepara in poco tempo, giusto il tempo di cottura delle carote, con pochissimi ingredienti e con lo zenzero fresco.

Una volta cotte le carote si dà una bella frullata e voilà, tutti gli ingredienti si fondono insieme in una crema veramente deliziosa.

Lo zenzero regala alla crema una freschezza e una leggera piccantezza che rende la crema molto vivace per cui non c’è bisogno di aggiungere né pepe, né peperoncino. Le nocciole tostate le possiamo sostituire anche con delle noci o con dei semi di zucca sempre tostati, ma credetemi se vi dico che questa CREMA DI CAROTE E ZENZERO è squisita anche senza niente.

Questa crema è priva di latte e suoi derivati, è priva di glutine e non ci sono ingredienti di origine animale, quindi è ideale per chi è intollerante al lattosio, per i celiaci e per i vegani!

CREMA DI CAROTE E ZENZERO
CREMA DI CAROTE E ZENZERO

INGREDIENTI
 
  • 500 gr di carote 
  • 1 cipolla media
  • 2 piccole coste di sedano 
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 50 gr di zenzero fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • nocciole tostate
  • brodo vegetale (oppure di carne)
  • solo un pizzico di sale
  • olio extravergine d’oliva

PROCEDIMENTO
 
La prima cosa da fare è pelare le carote, spuntarle e poi tagliarle a rotelle. Subito tagliamo la cipolla e facciamo la stessa cosa con il sedano, avendo cura di togliere gli eventuali filamenti. Non importa la grandezza dei pezzi perché tanto a fine cottura verrà tutto frullato.
 
Ora in un tegame mettiamo un bel giro d’olio evo, aggiungiamo la cipolla e il sedano che abbiamo tagliato, li facciamo insaporire pochissimi istanti.
 
PELARE E TAGLIARE LE CAROTE
TAGLIARE CIPOLLA E SEDANO
METTERE GLI ORTAGGI NEL TEGAME

Intanto che gli ortaggi appassiscono, sbucciamo lo zenzero e lo spicchio d’aglio, li tritiamo, li uniamo alle verdure nel tegame e li facciamo insaporire pochissimi istanti.

Dopodiché versiamo il vino bianco, lo facciamo evaporare solo un po’, versiamo le carote che abbiamo tagliato a rondelle, copriamo le carote con il brodo vegetale, coperchiamo e lasciamo cuocere fino a quando le carote saranno cotte e il liquido si sarà asciugato. Ci vorranno circa 30 minuti.

TRITARE AGLIO E ZENZERO
UNIRE IL TRITO AGLI ODORI E SFUMARE CON IL VINO
AGGIUNGERE LE CAROTE E IL BRODO

Quando le carote saranno cotte e il liquido completamente asciutto, prendiamo il frullatore e diamo una bella frullata, fino a ridurre in crema le carote.

Ora, intanto che la nostra CREMA DI CAROTE E ZENZERO si raffredda, tostiamo le nocciole e poi le mettiamo sopra la nostra deliziosa crema. Volendo possiamo sostituire le nocciole con le noci (sempre tostate) o dei semi di zucca oppure possiamo semplicemente gustarla al naturale!

FRULLARE LE CAROTE
RIDURRE IN CREMA
AMALGAMARE
CREMA DI CAROTE E ZENZERO
CREMA DI CAROTE E ZENZERO

______________________________________________________________

Ti è piaciuta questa ricetta?

Potrebbero interessarti anche queste:

PATÉ DI CARCIOFI
CREMA DI MELANZANE O BABAGANOUSH
MAIONESE DI POMODORO FATTA CON IL PIMER
MAIONESE FATTA IN CASA CON IL PIMER
MAIONESE DI SOIA FATTA IN CASA
BURRO FATTO IN CASA
CONFETTURA DI MELE COTOGNE
MARMELLATA DI CLEMENTINE
CARCIOFINI SOTTOLIO
PESTO DI BASILICO FATTO IN CASA
CROSTINI AL PATÉ DI OLIVA ITRANA
PESTO CON POMODORINI CILIEGINI SECCHI
la cucina di ginetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *