CARCIOFI FRITTI

I carciofi sono buonissimi in tutti modi, anche crudi in insalata. Però secondo me i CARCIOFI FRITTI, quelli semplici semplici, senza pastelle e panature varie, sono imbattibili. Tagliati a spicchi sottili, appena spolverati di farina e tuffati in olio di semi di arachidi fino a farli diventare dorati e croccantissimi. La semplicità di questa preparazione esalta il sapore del carciofo!

carciofi fritti

INGREDIENTI
 
(Per 2 persone)
 
  • 2 carciofi romaneschi
  • 2 cucchiai di farina
  • limone
  • sale
  • olio di arachidi per friggere

 
PROCEDIMENTO
 
Per prima cosa prepariamo un recipiente con acqua acidulata con del limone spremuto, poi  puliamo i carciofi, scartando le foglie più dure, tagliando via le punte e pulendo i gambi.
 
Per chi è poco pratico, consiglio di vedere il mio video tutorial COME PULIRE I CARCIOFI.  
 
carciofi fritti
carciofi fritti

Dopo che abbiamo tagliato i carciofi, eliminando l’eventuale pelo, li scoliamo dall’acqua, li condiamo con un pizzico di sale e pepe, li spolveriamo con 2 cucchiai di farina, aggiungiamo 2 cucchiai di acqua e mescoliamo molto bene.

carciofi fritti

Come potete vedere dalla foto, non devono essere completamente coperti, ma solo leggermente velati.

Intanto che si scalda l’olio di semi di arachide, prepariamo un piatto con carta da cucina, poi quando l’olio raggiunge la temperatura, tuffiamo gli spicchi di carciofi pochi alla volta e li facciamo dorare.

Quando saranno belli dorati li tiriamo su con il mestolo forato, o schiumarola come la chiamiamo a Roma ? e li facciamo scolare sulla carta che abbiamo preparato.

carciofi fritti

Solo a fine cottura aggiungiamo il sale e poi gustiamoci questi fantastici carciofi fritti caldi e croccantissimi.

carciofi fritti

___________________________________________________________________

SUGGERIMENTI:

➡️ Se siete celiaci, sostituite la farina con farina di riso.

___________________________________________________________________

Ti piacciono i carciofi?

Guarda queste altre ricette:

CARCIOFI ROMANESCHI FRITTI DORATI
VIGNAROLA CON FAVE CARCIOFI E PISELLI
CARCIOFI A SPICCHI FRITTI PANATI
CARCIOFI AL TEGAME ALLA ROMANA
OMELETTE CON CARCIOFI E FORMAGGIO FILANTE
MILLEFOGLIE DI CARCIOFI E FEGATO
INSALATA DI CARCIOFI CON RUGHETTA E PARMIGIANO
TERRINA DI CARCIOFI PATATE E POMODORINI

la cucina di ginetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *