AGRETTI IN SALSA DI ALICI
Se conoscete gli agretti sapete che sono buonissimi all’agro o in padella con aglio, olio e peperoncino o al pomodoro, ma provate gli AGRETTI IN SALSA DI ALICI, proprio la stessa salsa che usiamo per condire le puntarelle e sentirete come sono appetitosi.
Per chi non li conoscesse, gli agretti sono una verdura molto particolare perché è costituita da tanti steli verdi, lunghi e dritti e proprio per queste sue caratteristiche è conosciuta anche come Barba di frate. Gli Agretti arrivano sul mercato in primavera e vengono venduti a mazzetti.
Gli Agretti vanno sempre prima lessati e poi cucinati a nostro piacimento!

- 300 gr circa di agretti
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino (facoltativo)
- 4 filetti di alici sottolio
- 2 cucchiai di aceto di mele
- olio evo
- sale



Appena sono cotti scoliamo gli agretti e li teniamo da parte.
Ora prepariamo la salsa, quindi in una ciotola mettiamo l’olio evo, uno spicchio d’aglio tagliato a metà per dare sapore (e che poi togliamo) e qualche pezzetto di peperoncino (questo solo se vi piacciono un po’ piccantini). Per chi vuole, l’aglio lo possiamo mettere anche tritato.
In un piatto adesso mettiamo 3 filetti di alici sottolio insieme a 2 cucchiai di aceto di mele e poi con una forchetta schiacciamo le alici e le mischiando bene con l’aceto che aiuterà a scioglierle.

Versiamo poi le alici sciolte nell’aceto nella ciotola con l’olio, aggiungiamo ancora un filetto di alici tagliato solo a pezzetti e amalgamiamo bene.
Togliamo gli spicchi d’aglio e poi versiamo la salsina alle alici sopra gli agretti e li giriamo bene per insaporirli.


I nostri AGRETTI IN SALSA DI ALICI sono pronti per essere gustati anche sopra un pezzo di pane tostato… Una semplice bontà!

_____________________________________________________________________________
Ti è piaciuta questa ricetta?
Guarda anche queste:

