ZUCCHINE FRITTE DORATE E CROCCANTI

Questa che vi propongo è una ricetta fantastica per fare delle ZUCCHINE FRITTE DORATE E CROCCANTI come non avete mai mangiato. Molti hanno già provato la ricetta e ne sono rimasti stregati. Quello che vi serve è un coltello affilato o il classico temperino per tagliare a spaghetti le verdure, sale, farina e olio per friggere. Vi ho incuriosito? Allora andiamo a lavorare!

zucchine fritte dorate e croccanti
ZUCCHINE FRITTE DORATE E CROCCANTI

INGREDIENTI
 
  • 1 zucchina media a persona
  • farina
  • olio di semi di arachidi
  • sale

PROCEDIMENTO
 
Con un coltello ben affilato o con il temperino per fare gli spaghetti di verdure, tagliate le zucchine a bastoncini sottili.
 
Raccogliete le zucchine nello scolapasta.
 
Spolverate le zucchine con il sale fino.
 
Lasciate le zucchine nello scolapasta per non meno di 30 minuti.
 
Il sale fa perdere l’acqua di vegetazione delle zucchine.
 
Trascorso il tempo, sciacquate velocemente le zucchine.
 
Poi scolatele.
 
Intanto prendete una padella dai bordi alti e mettete a scaldare abbondante l’olio di semi di arachidi.
 
Prendete un recipiente e metteteci 1 o 2 pugni di farina, dipende da quante zucchine dovete friggere.
 
Infarinate bene le zucchine, non debbono appiccicare le mani.
 
Sgrullate l’eccesso di farina, aiutandovi anche con un setaccio.
 
Quando l’olio è arrivato ad una temperatura di 180°C, tuffateci le zucchine, poche alla volta.
 
Quando sono di un bel colore dorato, scolate le zucchine fritte dorate e croccanti su carta da cucina.
 
Salate le zucchine fritte dorate e croccanti solo prima di portarle in tavola.
 
______________________________________________________________________________
 
SUGGERIMENTI
 
➡️ Se non avete il termometro per misurare la temperatura dell’olio, niente paura, usate un mestolo di legno.
 
➡️ Immergete il manico di legno nell’olio e se intorno si formano tantissime bollicine, l’olio è pronto.
 
➡️ Una regola che vale per tutti i fritti è quella di cuocere pochi pezzi alla volta, perché se ne mettiamo tanti si abbassa troppo la temperatura dell’olio e non si forma la deliziosa crosticina.
 
______________________________________________________________________________
 
Ti piace il fritto?
 
Prova anche queste ricette:
 
FORMAGGIO FRITTO PANATO
FRITTO DI CAVOLFIORE E GAMBERI IN FARINA DI RISO
ANELLI DI CALAMARI FRITTI
ALICI FRITTE IN PANATURA AROMATICA
ALICI FRITTE DORATE
ZUCCA FRITTA IN PASTELLA
la cucina di ginetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *