Tag: pesce

FINTO SUSHI DI FILETTO DI MERLUZZO

FINTO SUSHI DI FILETTO DI MERLUZZO

Finto sushi di filetto di merluzzo, un piatto ispirato alla cucina giapponese ma cucinato all’italiana. Fresco filetto di merluzzo avvolto in foglie di verza e insaporito da una appetitosa salsina.

POLPETTINE FRITTE CON ALICI FRESCHE

POLPETTINE FRITTE CON ALICI FRESCHE

Polpettine fritte con alici fresche, sfiziose e semplici da fare. Ottime per uno stuzzicante aperitivo o una gustosa cenetta economica e ricca di omega 3.

BRUSCHETTE CON VONGOLE VERACI E POMODORINI

BRUSCHETTE CON VONGOLE VERACI E POMODORINI

Le bruschette con vongole veraci e pomodorini sono un modo insolito di gustare le vongole veraci, ma molto appetitoso, senza sporcasi le mani.

FILETTI DI SPIGOLA AI SAPORI MEDITERRANEI

FILETTI DI SPIGOLA AI SAPORI MEDITERRANEI

Volete un piatto che vi ricordi l’estate? Questi filetti di spigola! Oltre che buonissimi sono anche senza spine!

INVOLTINI DI SPIGOLA MELANZANE MOZZARELLA E OLIVE

INVOLTINI DI SPIGOLA MELANZANE MOZZARELLA E OLIVE

Gustosi involtini di spigola melanzane e mozzarella in un appetitoso sughetto con le olive. Un piatto perfetto per la Vigilia.

FILETTI DI BACCALÀ FRITTI IN PASTELLA

FILETTI DI BACCALÀ FRITTI IN PASTELLA

I filetti di baccalà fritti in pastella sono il modo migliore di gustare il baccalà. Croccanti fuori con un cuore morbido e saporito sono una vera bontà.

FINGER FOOD CON CREMA DI PISELLI E GAMBERI

FINGER FOOD CON CREMA DI PISELLI E GAMBERI

Finger food con crema di piselli e gamberi per un antipasto colorato e raffinato, ideale per la tavola delle Feste.

BACCALÀ AL FORNO CON PATATE E ROSMARINO

BACCALÀ AL FORNO CON PATATE E ROSMARINO

Il baccalà al forno con patate e rosmarino è un piatto semplice e molto gustoso, il modo migliore per gustare un buon baccalà.

LINGUINE CON CANOCCHIE E SALICORNIA

LINGUINE CON CANOCCHIE E SALICORNIA

INGREDIENTI   500 gr canocchie olio evo salicornia 2 spicchi d’aglio interi 10 pomodorini datterini 180 gr di linguine prezzemolo PROCEDIMENTO     Per prima cosa togliete la testa alle canocchie. Con una forbice tagliate i fianchi delle canocchie e poi delicatamente togliete il carapace.