POMODORINI CONFIT
Un metodo per conservare tutta la dolcezza dei pomodorini è quello di preparare i POMODORINI CONFIT. Confit è una parola francese che viene usata per tutte quelle preparazioni che hanno tempi lunghi di cottura e che vengono conditi con lo zucchero oppure aceto. Per fare questi pomodorini ho usato lo zucchero di canna e diversi aromi. Una volta pronti e freddi li possiamo conservare in olio anche per una settimana, sempre che riuscite a non mangiarli prima! Si possono usare per condire una pasta o per accompagnare antipasti o semplicemente per guarnire crostini o formaggi.

- pomodorini ciliegini o datterini
- origano
- timo
- aglio in polvere
- zucchero di semolato oppure zucchero di canna
- sale
- olio
- sale
- pepe

Poi laviamo e tagliamo a metà i nostri pomodorini ciliegini o datterini.

Mettiamo adesso i pomodorini sulla placca con la parte tagliata verso l’alto e iniziamo a condirli con il sale, il pepe e l’aglio in polvere.

Poi aggiungiamo un po’ di origano e un pochino di timo.


Infine li spolveriamo con lo zucchero, mettiamo su ognuno una goccia d’olio evo e li passiamo in forno già scaldato a 200°C, che poi regoliamo a 140°C.

Li facciamo cuocere per circa 1 ora, sempre in base al vostro forno e comunque fino a quando avranno perso parte della loro acqua e saranno un po’ caramellati.

Se vi piacciono più disidrati lasciateli asciugare ancora un po’.
Quando saranno freddi mettiamo i pomodorini confit in una ciotola e li copriamo con olio evo, così si conserveranno per più di una settimana.

___________________________________________________________________
Ti piacciono i pomodorini confit?
Guarda anche dove li puoi usare:


