POLPETTONE DI MANZO FARCITO

Penso non ci sia persona al mondo a cui non piacciano le polpette. Di carne o di verdure, fritte o in umido, comunque si facciano sono sempre squisite e irresistibili. Ma che ne pensate di un bel POLPETTONE DI MANZO FARCITO con uova sode e arricchito con tanti dolci pisellini e carote? Gustatelo caldo o freddo e accompagnato con la sua speciale salsina.

polpettone di manzo farcito
INGREDIENTI
 
(Per 4 persone)
 
  • 500 gr di macinato di manzo
  • 1 uovo grande
  • 3 fette di pane
  • 50 gr di pisellini
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • brodo di carne (o brodo vegetale)
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • mezza cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio vestito
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di salvia
  • 1 piccolo pezzo di zenzero
  • farina
  • olio
  • parmigiano
  • noce moscata
  • pepe
  • sale
 
PROCEDIMENTO
 
Come primo step, lessate le uova, 9 minuti dall’inizio del bollore. Poi freddatele sotto l’acqua fredda e quindi sbucciatele.
 
Pulite le carote e poi circa 50 gr tagliateli a piccoli dadini.
Ora lessate, separatamente, i dadini di carote e i pisellini in brodo di carne, che è più saporito, ma potete usare anche brodo vegetale o semplice acqua.
 
Intanto ammollate le fette di pane nell’acqua.
 
Adesso mettete la carne in un recipiente insieme all’uovo, il parmigiano, la noce moscata, il prezzemolo tritato, sale e pepe e con le mani, mischiate bene.
 

Prendete solo la mollica del pane, strizzatela bene e aggiungetela alla carne insieme ad un po’ di aglio in polvere e amalgamate bene.

Di seguito aggiungete le carote e i pisellini.

polpettone di manzo farcito

Adesso prendete un foglio di carta forno, metteteci il composto di carne e appiattitelo dando una forma rettangolare.

polpettone di manzo farcito

Mettete al centro le uova sode, poi con l’aiuto della carta ricoprite arrotolate la carne.

polpettone di manzo farcito

Dopodiché stringete tutto intorno la carta forno, come per incartare una caramella, facendo una leggera pressione affinché la carne si compatti bene anche all’interno intorno alle uova.

polpettone di manzo farcito

Adesso riaprite la carta, distribuite un po’ di farina e rotolateci il polpettone, cercando di coprirlo in maniera uniforme.

polpettone di manzo farcito
polpettone di manzo farcito

Prendete quindi una teglia antiaderente e mettete un generoso giro d’olio. Quando sarà bello caldo fateci rosolare il polpettone, girandolo delicatamente, fino a formare una crosticina omogenea.

polpettone di manzo farcito

A questo punto sfumate con il vino bianco e unite il resto degli odori insieme alle carote, il sedano fatto a pezzi e due mestoli di brodo.

polpettone di manzo farcito

Coprite, anche con carta di alluminio e fate cuocere a calore moderato per circa 40 minuti. Ogni tanto irrorate il polpettone con il sughetto e se vedete che si asciuga troppo aggiungete altro brodo.

polpettone di manzo farcito

Terminata la cottura tirate su il polpettone e fatelo riposare.

Ora togliete l’aglio, il rosmarino e la salvia e versate la salsina nel bicchierone e con il pimer date una bella frullata.

polpettone di manzo farcito

Se preferite una salsa più densa basterà aggiungere un po’ di amido di mais, riportarla sul fuoco fino a quando vedrete che si addensa.

E adesso affettate il polpettone di manzo farcito e gustatelo con la sua salsina, perfetta per una bella scarpetta!

LA CUCINA DI GINETTA

Ti piacciono le polpette?

Ti potrebbero interessare anche queste ricette:

Polpettine di pollo ubriache agli agrumi

Granatine di carne di manzo

Polpettine di tacchino alla bolognese

Involtini sfiziosi di verza con salsiccia

Pepite del giorno dopo

Ma potete farle anche con il pesce:

Polpettine di tonno in umido con i piselli

Polpettine fritte con alici fresche

Polpettine di tonno con olive e scamorza

la cucina di ginetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *