CORNETTI RUSTICI CON LA MORTADELLA
Non c’è festa o aperitivo o buffet che non abbia i rustici, quei deliziosi bocconcini di pasta sfoglia farciti in vari modi che non si smetterebbe mai di mangiare. Proprio come questi miei CORNETTI RUSTICI CON LA MORTADELLA. Caldi, profumati, croccanti e saporiti, sono facilissimi da fare e anche con pochissima spesa. Allora che dite, li facciamo insieme?
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/798b811f-5ecb-46ca-991d-bf70f416c935.jpg)
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 150 gr di mortadella
- semi di sesamo
- parmigiano grattugiato
- latte o albume per pennellare
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/ae29eb62-1a85-4c14-b96e-d674911ce578-1.jpg)
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/39933dcc-ec4f-49a8-8086-fd18187ade4a.jpg)
Ora con una rotella tagliate la pasta sfoglia prima in 4 spicchi, poi ogni spicchio in altri 4 spicchi.
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/d9c98e22-8b7b-4361-93db-9dd03875afbc-1.jpg)
Avrete così ottenuto 16 spicchi.
Come per i normali cornetti, praticate un taglietto alla base dello spicchio.
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/4bdb5d56-b2e5-487b-aa9c-cbee79485f31.jpg)
Poi arrotolate la pasta sfoglia fino alla punta.
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/a9777620-bdd8-4236-b6f6-6f9a4ba5b57d.jpg)
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/b6690131-5377-4707-92de-33f82076a0db.jpg)
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/836e6f06-7959-44ce-9523-22636f671a7c.jpg)
Una volta arrotolati tutti i cornetti, metteteli in una teglia rivestita di carta forno.
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/ce46ca72-49c7-4d88-90f0-1810a9430129.jpg)
Spennellate ora i cornetti rustici con del latte o albume o tuorlo d’uovo.
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/9917d9bb-d84b-45cc-a533-422c1c185446.jpg)
E poi spolverateli con i semi di sesamo e un pizzico di parmigiano grattugiato.
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/14fbf76e-7491-4d3c-b83b-1f958d8f13f3.jpg)
Dopodiché mettete i cornetti rustici con la mortadella in forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti, sempre in base al vostro forno.
Se durante la cottura vedete che i cornetti rustici si colorano troppo sopra, copriteli con un foglio d’alluminio.
Gustate i cornetti rustici con la mortadella appena usciti dal forno, perché caldi hanno un profumo e una fragranza irresistibile!
![cornetti rustici con la mortadella](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2020/05/0e446918-0845-46f1-8585-42c52520e5b8.jpg)
Ti sono piaciuti questi rustici?
Prova anche queste ricette:
![la cucina di ginetta](https://www.lacucinadiginetta.it/wp-content/uploads/2019/05/logo_ginetta_alfa_512.png)