ZAMPONE IN CROSTA DI SFOGLIA
Il cotechino, insieme allo zampone, sono due specialità della cucina italiana che non possono mai mancare sulle tavole natalizie e sopratutto a Capodanno. Lo ZAMPONE IN CROSTA DI SFOGLIA è la mia rivisitazione, che ho accompagnato con una classica lenticchia in umido.

INGREDIENTI
(Per 1 zampone in crosta)
- 1 zampone precotto
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 1 tuorlo stemperato con un cucchiaio di latte
- carta forno
PROCEDIMENTO
Una ricetta facile facile, di rapida esecuzione e di sicuro effetto.
Per prima cosa cuocete lo zampone, come indicato nella confezione.
Dopodiché scolate tutto il liquido grasso e gelatinoso.
Togliete poi tutta la pelle.
Fate quindi intiepidire lo zampone.
Srotolate la pasta sfoglia.
Avvolgete lo zampone con la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi.
Con i ritagli della pasta sfoglia, decorate lo zampone in crosta, facendo degli intrecci incrociati.
Pennellate lo zampone in crosta con il tuorlo d’uovo stemperato con un pò di latte.
A questo punto mettete lo zampone in crosta su una teglia rivestita di carta forno.
Fate cuocere in forno già caldo, a 200°C, fino a doratura della sfoglia.
Gustate lo zampone in crosta bello caldo insieme a delle classiche lenticchie in umido.
Può essere uno sfizioso antipasto o un ricco secondo piatto.

______________________________________________________________________________
Altre idee per utilizzare la pasta sfoglia?
Guarda qui:
- Rustico prosciutto cotto e formaggio
- Stelle di sfoglia salmone e bufalina
- Gamberoni a festa vestiti di sfoglia
- Tomini in crosta di pasta sfoglia
- Fazzoletti di pasta sfoglia farciti
- Rustici natalizi
