BACCALÀ CON PATATE AL TEGAME
Baccalà, patate e rosmarino, una semplice bontà che si prepara in circa 20 minuti!
Baccalà, patate e rosmarino, una semplice bontà che si prepara in circa 20 minuti!
Mantechiamo il baccalà e avremo uno dei più famosi “cicheti” veneziani!
Tanti sapori insieme per una cacciatora veramente ghiotta, da leccarsi i baffi!
Un buon pesce surgelato ci risolve una cena! Come questi filetti di merluzzo con salsina agli agrumi.
Gustose polpette di verza su crema di carote, croccanti fuori e con un cuore filante di mozzarella affumicata.
Queste bistecchine di pollo rollate con uva e prosciutto sono un piatto gustoso dal sapore agrodolce perfetto quando abbiamo dell’ottima uva.
Le polpette di pollo con i peperoni sono la rivisitazione di un gustoso piatto tipico della cucina italiana.
Il baccalà in salsa di pomodorini capperi e olive è un piatto semplice e appetitoso dal sapori mediterraneo.
Caprese di melanzane e peperoni arrostiti, un piatto semplice fresco e gustoso che si prepara in poco tempo.
Facciamo il pieno di omega 3 con queste squisite e sfiziose alici fritte con panatura aromatica, croccanti e profumate.
Il baccalà bollito ai sapori mediterranei è una ricetta che ci permette di gustare il baccalà in maniera semplice e appetitosa.
Le polpettine di pollo ubriache agli aromi sono un piatto che piacerà a tutti, soprattutto ai bambini, perché morbide e saporite e senza timore perché la parte alcolica evapora in cottura.
La vignarola con fave carciofi e piselli insieme al guanciale e lattuga sono un gustoso piatto della cucina romana.
Le granatine di carne di manzo, croccanti fuori e morbide dentro, possono essere un bel secondo o un saporito antipasto.
Sfiziose polpettine di tonno con olive e scamorza fritte oppure al forno, ottime sia calde che fredde.
I pomodori super gratinati sono un ottimo piatto, economico e molto sfizioso. Provate la mia ricetta!
I carciofi al tegame alla romana sono uno dei piatti tipici della cucina romana. Morbidi e gustosi carciofi al sapore di mentuccia e aglio.
Una pizza insolita, perché è di polenta, con pomodorini e mozzarella. Molto gustosa e adatta anche ai celiaci.
Appetitose cosce di pollo con pomodorini capperi e rosmarino, con un sughetto che predispone ad una bella scarpetta.
I carciofi sono buonissimi in tutti i modi ma ora provate anche i carciofi romaneschi fritti dorati e sentirete che sorpresa.
Una gustosa alternativa alla solita frittata con i carciofi è questa omelette con carciofi e formaggio filante.
Un piatto che non incontrerà i gusti di tutti, ma questo millefoglie di fegato e carciofi è un modo insolito di gustare sia i carciofi che il fegato.
Una fresca insalata di carciofi con rughetta e parmigiano, dove i carciofi sono crudi e tagliati sottilissimi. Rughetta e parmigiano completano il piatto condito con semplice limone, sale, pepe e olio evo.
Finto sushi di filetto di merluzzo, un piatto ispirato alla cucina giapponese ma cucinato all’italiana. Fresco filetto di merluzzo avvolto in foglie di verza e insaporito da una appetitosa salsina.
Visto che ormai possiamo approfittare delle melanzane tutto l’anno, prepariamo questi appetitosi TACOS DI MELANZANE ALLA PARMIGIANA. Semplici da preparare.
Gli spaghetti di zucchine con gamberi sono un piatto leggero, veloce e per tutte le stagioni. Croccanti zucchine che si arrotolano come spaghetti, con dolcissimi gamberi. Il tutto vivacizzato da un pizzico di peperoncino e profumato da una nota di limone.
Il fritto è sempre sfizioso e buonissimo, ma con la farina di riso è ancora più croccante e leggero.