SPAGHETTI AGLIO OLIO PEPERONCINO CON ALICI E PEPERONI CRUSCHI
Giusto il tempo della cottura della pasta e pochissimi semplici ingredienti per un piatto che vorrete mangiare tutti i giorni!
Giusto il tempo della cottura della pasta e pochissimi semplici ingredienti per un piatto che vorrete mangiare tutti i giorni!
Solo 12 minuti per un piatto semplice e appetitosissimo!
Cambiamo forma ai classici gnocchi per farli diventare un piatto romantico ed elegante!
Riscopriamo la bontà delle cotolette panate, perché un buon fritto non fa male!
Le temperature si abbassano? È tempo di polenta, il piatto conviviale per eccellenza!
Un piatto della tradizione che non delude mai: lenticchie con le salsicce!
Gli spaghetti con le vongole veraci vi piacciono classici o con i pomodorini?
La pasta e fagioli è un piatto della tradizione sempre ben gradito, sia calda in inverno che fredda in estate.
Basta una melanzana, una mozzarella, del pomodoro, del parmigiano ed ecco a voi la parmigiana!
Pasta, uova, guanciale, pecorino e pepe nero sono gli ingredienti per i classici spaghetti alla carbonara.
Due patate e due ortaggi per creare questi gnocchi di patate all’ortolana, un piatto semplice e ricco di sapore.
Un condimento insolito per questa polenta, con verza e salsiccia, per un piatto con meno grassi ma sempre gustoso.
Gli straccetti alla pizzaiola sono un piatto della cucina italiana facile, veloce e che piacerà a grandi e bambini. Buona scarpetta!
Un piatto della tradizione che tante volte prepariamo in casa. Gustiamoci allora questi gnocchi al basilico ai sapori mediterranei.
Ninfee di fichi prosciutto melone e pecorino sardo, un modo insolito e simpatico di presentare un classico antipasto estivo.
Le polpette di pollo con i peperoni sono la rivisitazione di un gustoso piatto tipico della cucina italiana.
Gli spaghetti con le vongole veraci sono uno dei piatti più conosciuti e più richiesto nei ristoranti. Un piatto molto saporito realizzato con pochissimi ingredienti.
Fusilloni alla carbonara rivisitata con i piselli, per un piatto della tradizione molto gustoso e cremoso, ammorbidito dalla presenza dei dolcissimi pisellini.
Il ragù è la salsa della tradizione, pilastro della cucina italiana. Dedichiamogli un po’ di tempo e saremo ricompensati da tanta bontà.
Bastano due patate e un po’ di pecorino e rosmarino per creare un contorno sfizioso e veloce da preparare.
L’arrosto classico di vitella al forno è sicuramente un piatto della cucina italiana dedicato ai giorni di festa, da abbinare alle patate.
Provate questi gustosi gnocchi con il pesto e vongole veraci e sentirete che bontà. Un insolito condimento che vi conquisterà al primo assaggio.
Uno tra i piatti della tradizione italiana più famoso, più gustoso, più cucinato, che piace sempre a tutti!
I supplì filanti al cacio e pepe
son croccanti fuori, con un cuore filante e l’inconfondibile sapore del cacio e pepe. Vi conquisteranno.